Tempo di lettura: 3 minuti

ryan graudin - wolfEccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con le uscite interessanti. Il mese di marzo non è ancora terminato che già abbiamo lo sguardo rivolto ad aprile che – segnatevi in agenda – sarà un mese particolarmente ricco di uscite editoriali interessanti. Poi non dite che non vi avevo avvertiti 😉

Su questo blog vi ho “abituati” a segnalazioni che riguardano, in particolare, la narrativa fantastica, un genere tra quelli che seguo con più assiduità e curiosità. Oggi è con piacere che vi informo dell’uscita di un romanzo davvero particolare che rientra a pieno titolo in questa categoria, andando a integrare un particolare genere poco esplorato ma decisamente interessante: l’ucronìa.

Per chi non avesse familiarità con questo termine – che in effetti non si sente così spesso – spieghiamo brevemente che si tratta di ucronìa quando l’autore decide di prendere un fatto storico realmente accaduto e domandarsi – in un’ipotetica sliding doors – cosa sarebbe successo se le cose fossero andate in maniera diversa. Per sua natura, quindi, si parte da una sorta di romanzo storico per virare nel mondo della fantascienza, mescolandosi spesso ad utopia e/o distopia.

In Wolf l’autrice ambienta la storia successivamente alla seconda guerra mondiale ponendosi alcune domande: cosa sarebbe successo se Hitler avesse deciso di mettere in atto l’Operazione Leone Marino e di invadere la Gran Bretagna nell’estate del 1940? Cosa sarebbe successo se, invece di attaccare Pearl Harbor, i giapponesi avessero aiutato il Führer nell’assalto all’Unione Sovietica? E forse la più importante (e inquietante): cosa sarebbe successo se l’Asse avesse vinto la Seconda Guerra Mondiale?

E’ da queste premesse che nasce e prende il via “Wolf. La Ragazza che sfidò il Destino” dell’autrice americana Ryan Graudin, a breve in libreria per De Agostini.

Siamo nel 1956, i nazisti hanno vinto la guerra insieme al Giappone e governano una buona parte del mondo. Ogni anno organizzano una gara per celebrare la Grande Vittoria, dando come premio la possibilità di incontrare il Führer. Un’occasione ghiotta per Yael, sopravvissuta  al campo di concentramento, e intenzionata a porre fine alla vita di Hitler…

Un romanzo che ha avuto un notevole successo all’estero: pensate che su Goodreads ha raggiunto un eccezionale voto di 4,33/5 assegnato come media da ben 3511 lettori.

Detto ciò non resta che aspettare il 14 aprile per poter sfogliare le pagine di questo avvincente romanzo ucronico!

trama-new

ryan graudin - wolf by wolfE’ il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio?

Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori.

Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile…

autrice-new

ryan graudinRyan Graudin è nata e cresciuta a Charleston, in Carolina del Sud, dove si è laureata in Scrittura Creativa. Vive con il marito e un cane lupo. Wolf. La ragazza che sfidò il destino è lo straordinario romanzo con cui esordisce sulla scena letteraria italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *