Ho conosciuto Miki Monticelli qualche anno fa grazie a Il Libro Prigioniero e la bellissima serie de La Scacchiera Nera, per cui è stato per me un particolare piacere intervistarla sul suo ultimo fantasy YA Il Sangue di Marklant (Piemme).
Rivolto ad un pubblico più adulto, questo fantasy ha una costruzione stupenda e un’ambientazione ricca di dettagli, con una protagonista/guerriera con un dono speciale: riesce a vedere e parlare con i morti.
Un assedio che dura da oltre seicento anni ha messo a dura prova la città di Marca, crocevia e punto strategico che fa gola a molti. Un’antica profezia identifica proprio in Drith colei che è destinata a liberarla. Ma a quale prezzo?
Ecco a voi tutti i dettagli sul libro e l’intervista alla bravissima e simpaticissima Miki!
Marca è sotto assedio da ormai quasi seicento anni: attorno alle alte mura che difendono le case si assiepa l’esercito delle Darkalant, da sempre nemico, e poco più in là, oltre le montagne, rimangono in agguato gli Occlumsaac, i non-vivi, che aspettano soltanto di poter entrare in città e possono contare sulla sfibrante e quieta pazienza della morte. Drith ha sempre vissuto schiacciata dal peso della guerra: è la figlia di uno degli uomini più importanti del regno e ha sempre saputo di essere una guerriera, pronta a difendere il suo popolo dall’attacco esterno. Ha un dono, o meglio una terribile condanna: riesce a vedere e parlare con i morti. E questo è il marchio che la identifica come prescelta della profezia dei Pugno, destinata a liberare la città di Marca, pagando un caro prezzo.
Titolo: Il Sangue di Marklant
Autore: Miki Monticelli
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 584
Prezzo: 19,50 cartaceo (E. 16,58 su Amazon) – 6,99 ebook
Data di uscita: 10 novembre 2015
Volete sapere tutto ma proprio tutto (beh, quasi eh!) su Il Sangue di Marklant? Ecco a voi l’intervista a Miki Monticelli (in audio):
Miki Monticelli è una trentenne che vive a Prato. Laureata in Ingegneria, coltiva da sempre la passione per la scrittura. In particolare, è appassionata del genere fantasy. Per Piemme ha pubblicato: Il libro prigioniero, La pietra nera, La scacchiera nera e I sette cardini.
0 Commenti il Il Sangue di Marklant: intervista a Miki Monticelli