Eccoci arrivati alla vigilia di Natale, ultima giornata dedicata agli acquisti per i regali che poi domani ci si scambierà, come da tradizione.
E’ di ieri la notizia che finalmente si è deciso che un libro è un libro e l’IVA degli ebook sarà uguale a quella dei cartacei: quale incentivo migliore per scegliere un volume come regalo?
Ne parliamo spesso, ma ancora non è chiaro il valore di un libro, di cosa significa regalarlo e di che messaggio trasmetta. Parliamo di regali utili, di regali belli, di regali high tech, ma se ci pensiamo bene, niente è come una bella lettura che puoi fare e rifare, tramandare, conservare e poi condividere. Se ci pensate bene, quale altro oggetto vi consentirebbe questo?
Certo, si legge per motivi diversi, si apprezzano generi diversi, si approfondisce un argomento per ragioni diverse. Tutto ciò, però, non fa altro che avvalorare la tesi che regalare un libro è sempre un’ottima idea. Ed è per questo che oggi ho pensato di venire in soccorso a quanti sono ancora indecisi, con proposte librose per tutti i gusti sfatando il mito che solo le donne leggono!
E voi, avete già in wishlist dei libri? Ne avete già impacchettati per amici e famigliari? Scrivetemi i vostri suggerimenti, ecco i miei:
LIBRI MUSICALI
Come negarlo, la musica è fondamentale nella vita, ci accompagna nei momenti migliori e in quelli peggiori, è un confessore che ci ascolta e ci assolve. Insomma, chi più, chi meno, è assorbito dalla musica che sottolinea stati d’animo e situazioni. Generi diversi, artisti diversi, ad ognuno il proprio libro:
LIBRI SPORTIVI
Almeno la metà di noi italiani è appassionata di sport (sono certa la percentuale sia maggiore, ma stiamo nel sicuro), lo pratica o lo segue. Senz’altro il calcio è quello più popolare nel Bel Paese ma anche il Tennis sta acquisendo sempre più fan, grazie a personalità di rilievo non solo in campo sportivo ma anche personale. In questi libri sono infatti i caratteri e le scelte di ognuno ad essere esplorate e vissute in prima persona.
LIBRI DI SAGGISTICA
A volte ci viene un po’ male al fegato, ma essere informati oggi è imprescindibile. Sembra che ognuno abbia a disposizione tutte le informazioni di cui necessita, ma è davvero così? O siamo talmente sommersi di informazioni che non sappiamo più orientarci? A tal punto che sapere la verità ci costa più fatica che mettere la testa sotto la sabbia? Alcuni saggi ci aiutano in questo e approfondiscono argomenti che ognuno di noi dovrebbe conoscere.
LIBRI DI NARRATIVA
Ci sono storie che ci entrano dentro, che si fanno largo dentro di noi sotto la pelle, che acquisiscono un posto nel nostro cuore. Certi libri sono molto di più di quello che sembra e leggerli arricchisce non solo noi stessi ma anche gli altri perché ci insegnano qualcosa che inevitabilmente rifletteremo nel nostro vivere quotidiano. Ecco alcuni di questi libri:
LIBRI PER RAGAZZI
Negli USA li chiamano Young Adults, da noi sono semplicemente libri per ragazzi, storie i cui protagonisti sono adolescenti che si stanno per affacciare alla vita vera e propria e che spesso si trovano ad affrontare situazioni – più o meno reali – inconsuete e formative. Che la storia sia di fantasia o reale, nasconde in se un significato ma ha anche la funzione di svago. Per ragazzi, ma non solo, ecco i miei consigli:
LIBRI FANTASY
Eccoci arrivati ad uno dei miei generi preferiti. Quando uno scrittore è in grado di farci dimenticare la realtà e portarci in altri mondi e farci vivere esperienze che nella vita reale sono impossibile, ha raggiunto l’obiettivo primario per cui si legge: viaggiare in altri mondi restando esattamente dove si è! Ecco i libri/passaporto per altri mondi:
Ecco un po’ di suggerimenti. Mi preme sottolineare che ho dovuto selezionare solo 5 libri per ogni genere non perché quelli siano gli unici i validi, ma perché un limite me lo dovevo dare o sarei stata qui anni e anni a scrivere un post infinito. Se qui sopra non trovate ciò che fa per voi, andate in libreria (on-line e non) e fatevi consigliare dal vostro librario di fiducia, c’è il regalo giusto per ognuno, è solo lì che aspetta. E ricordate sempre che «Leggiamo per capire che non siamo soli».
Tanti auguri di Buon Natale e Buone Feste da Erika e da Wonderful Monster!
I tuoi suggerimenti sono sempre preziosi, cara Erika! <3 Mi stuzzica moltissimo Miss Charity, mi sono ripromessa tante volte di comprarlo e non ne ho avuto ancora l'occasione.. Spero di farlo presto..
Un bacione, Buon Natale di cuore <3