Tempo di lettura: 4 minuti

14

Bentornati su Wonderful Monster con l’appuntamento #14 del #Blogmas. Ho pensato a lungo ad un argomento che potesse incuriosire legato al Natale – ovviamente – e legato ai libri. Una densa nebbia ha permeato il mio cervello per diverso tempo finché non ho collegato le due cose: al mondo di sono biblioteche bellissime, chissà che decorazioni hanno in questo periodo; faranno alberi decorati con i libri? E se sceglieranno di farlo con altri materiali quali useranno? Direi che a questo punto anche voi vi sarete fatti un’idea di quello che andrete a leggere e scoprire in questo post. Iniziamo?
P.S. Vi ricordate che potete partecipare ad un mega-giveaway? No?!?!? Scorrete l’articolo e scoprirete cosa fare!

Se è vero che ci sono biblioteche stupende sparse per il mondo è anche vero che posseggono senz’altro il gusto del “bello” anche sotto le feste. Altrimenti non si spiegherebbe questo meraviglioso albero che decora la Biblioteca del Congresso di Washington DC. Dalla foto noterete quanto è ampia, ma per darvi un’idea, questa biblioteca contiene più di 28 milioni di libri catalogati e altro materiale stampato in 470 lingue oltre a 50 milioni di manoscritti.

Library of CongressDopo Washington era impossibile fare un’incursione un po’ più a sud dove ha sede la splendida New York Public Library; si tratta della terza più grande dell’America del Nord ed è gestita privatamente da una associazione senza scopo di lucro. Una curiosità: la biblioteca pubblica di New York è composta da ben 87 biblioteche! Questo l’albero di Natale che decora uno degli ingressi.

New York Public Library

A questo punto, dopo gli alberi nelle biblioteche, perché non vedere quali alberi realizzare con i libri? Che ne dite di questo? Semplice ma d’effetto!

book tree1Un’altro modo originale di realizzare un albero partendo dai libri potrebbe essere questo. Senz’altro meno “luccicoso” ma, hey, mica tutti possono essere brillanti!

book tree2A questo punto della mia ricerca ero proprio partita e ho voluto vedere la fantasia dove può portare. Per chi ha problemi di spazio ma molta immaginazione, questo potrebbe essere l’albero giusto!

original1Per chi vuole essere originale fino in fondo, uno splendido Chtulu Christmas Tree!

original3


E siamo quasi arrivati in fondo anche al nostro post. L’idea di albero di Natale lo colleghiamo spesso a qualcosa di colorato, di luminoso, ricco di decorazioni. Ci dimentichiamo però che è anche un momento amato particolarmente dai bambini e quindi la corona immaginaria di albero più dolce lo vorrei virtualmente dare a questo Christmas Tree fatto di orsetti e a questa tenera bimbetta che ne stringe uno a sé.

Seoul

 


***GIVEAWAY***

Che Natale sarebbe, senza un pacchetto da scartare ad attendervi sotto l’albero?   Non potendo però destinare un regalo a ciascuno di voi, abbiamo deciso di organizzare un GIVEAWAY e sfidarvi a conquistarvelo, il premio. Partecipare è semplice:

1. inviare una fotografia che rappresenti ciò che il Natale rappresenta per voi, all’indirizzo mail ladyjadis@hotmail.it;

2. condividerla sui vostri social utilizzando gli hashtag #nataleperme e #blogmas;

Inoltre, chi intende partecipare deve assicurarsi di:

mettere il like alle pagine facebook relative ai blog partecipanti;
seguire ciascuna di noi su Twitter;
seguire tutti e sette i blog;

Sono previsti dei punti extra per chi volesse seguirci anche su GoodReads, ma questo non è vincolante ai fini dell’estrazione dei vincitori che, per inciso, si terrà nella giornata del 25 dicembre. La partecipazione attiva a tutto il #Blogmas, va da sé, verrà tenuta in considerazione…!

Cosa si vince? Sorpresa! Anche questo verrà rivelato a tempo debito – beh, mica possiamo dirvi tutto subito no? -, ma quale modo migliore per ingannare l’attesa che non accompagnandoci giorno dopo giorno fino al tanto agognato Natale?”   E per la nostra – e vostra – gioia trovate qui sotto il modulo da tenere come riferimento per partecipare.

a Rafflecopter giveaway


***F.A.Q.***
Che cos’è #blogmas?
È un’iniziativa ideata da Anncleire di Please Another Book, Cee di Se Solo Sapessi Dire, Chiara di Chiara Legge Troppo, Erika di Wonderful Monster, Federica di Folle Pazza Meravigliosa Idea, Franci di Coffee and Books e Kikkasole di Testa e Piedi tra le Pagine dei Libri. Queste sette blogger vi accompagneranno dal 1 al 25 dicembre in un incontro giornaliero all’insegna del Natale in ogni sua forma, passando per i libri, i film, i telefilm, i regali e tutto quello che passa loro per la testa per rendere l’attesa per una delle feste più meravigliose dell’anno ancora più emozionante.
I giorni non saranno fissi, ogni settimana il calendario sarà sconvolto, seguiteci sulle nostre pagine Facebook e su Twitter dove promuoveremo ogni post. Preparatevi ad essere stupiti. “Il Natale è il tempo che unisce il tempo intero” e noi ci siamo unite per regalarvi idee e spunti.
Il calendario di #blogmas della prossima settimana
– Lunedì 15 Dicembre: Chiara su Chiara Legge Troppo
– Martedì 16 Dicembre: Anncleire su Please Antoher Book
– Mercoledì 17 Dicembre: Federica su Folle Pazza Meravigliosa Idea
– Giovedì 18 Dicembre: Cee su Se solo sapessi dire
– Venerdì 19 Dicembre: Kikkasole su Testa e piedi tra le pagine dei libri
– Sabato 20 Dicembre: Franci su Coffee&Books
– Domenica 21 dicembre: Erika su Wonderful Monster

0 Commenti il #Blogmas Day 14: Alberi di Natale e Libri

  1. ecchime anche a questa tappa!!!!
    io adoro gli alberi di nataleeee *___* quelle lucine rendono il natale più magico…carinissima l’idea dell’albero fatto di libri 🙂

  2. Che meraviglie hanno visto i miei occhi!! Tanta tanta invidia per chi può frequentare quelle biblioteche.. se penso alla mia… è_é
    Mi piacerebbe fare un albero coi libri, magari l’anno prossimo, per stavolta sono andata ancora sul tradizionale! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *