Tempo di lettura: 2 minuti

inspiring_bloggerProprio il giorno del mio compleanno ho ricevuto questo regalo dalla splendida Francy di Coffee and Books, uno dei primi blog cui mi sono iscritta e che adoro (state seguendo anche voi la splendida iniziativa #estagram?!?!)! Nomina per la quale ringrazio anche la dolcissima Anncleire di Please Another Book, un luogo (sì, non è fisico al 100% ma per me inizia ad esserlo) dove mi sento a casa e attorniata da amiche che condividono la mia stessa passione per la lettura. In pratica: il paradiso. E ultima – ma non meno importante – Chiara di Chiara legge troppo (come ti capisco!). Ma veniamo a noi, perché questo Premio ha le sue regole:

1. Ringraziare la persona che ti ha nominato!
2. Elencare le regole e visualizzare il premio.
3. Condividere 7 fatti su di te.
4. Nominare altri 15 blog e lasciare un commento per fargli sapere che sono stati nominati.
5. Mostrare il logo del premio sul tuo blog e seguire il/la blogger che ti ha nominato.

Eccoci arrivati, quindi, ai 7 fatti su di me:

1. da ragazzina odiavo leggere, ogni volta che un professore assegnava le letture per l’estate ero disperata. Poi ho iniziato a leggere Dylan Dog, seguito da Stephen King e dai 18 (finita la scuola) ho recuperato il tempo perduto;

2. adoro le materie scientifiche: le mie preferite erano matematica, informatica e chimica, inutile dire che ero pessima in italiano;

3. non mi piace il cioccolato nonostante sia una persona molto golosa (la Nutella e i cioccolatini Fiat fanno eccezione anche se non so perché);

4. ho un rapporto “religioso” con i libri: una volta letti sembra che nemmeno siano stati aperti. Mi piacciono i libri “vissuti”, pieni di citazioni e foglietti ma non ho il coraggio di “deturpare” in alcun modo i miei!

5. i segnalibri: li perdo continuamente e in sostituzione uso di tutto, dagli scontrini ai cartoncini delle maglie, dalle penne al cellulare, ma mai – MAI – ho fatto una piega ad una pagina (vedi punto precedente);

6. fino ad una certa età volevo fare l’archeologa e andare in Egitto dai miei amati Faraoni, poi ho capito che l’irritazione verso la polvere e la sabbia, il ribrezzo degli insetti e soprattutto una leggera ma fastidiosissima claustrofobia, mi avrebbero reso davvero impossibile esplorare le Piramidi;

7. leggo quasi esclusivamente libri cartacei: pur capendo i vantaggi degli ebook resto ancorata ai miei amati, profumati, materiali tomi (che ormai non so più dove mettere);

Ed ecco la parte più difficile!  Non sono tantissimi i blog che seguo regolarmente (di altri leggo di tanto in tanto articoli e recensioni) ma quelli che seguo mi piacciono proprio tanto (certamente alcuni di loro saranno già stati nominati… un motivo in più per seguirli!). Eccoli:

– Lorena di Petrichor
– Chiara di Diario di pensieri sparsi
– Chicca e Airals di Testa e Piedi tra le pagine dei libri
– Mirya
Plutonia Experiment
– Eilan di Storie di Notti Senza Luna
– Morna di Forgotten Pages
– Penna Blu
– Bliss di Libri per Passione
– Rosy di Inside a Book
– Lucrezia di Il Libro che Pulsa

 Ed eccoci alla fine, ancora un grazie a tutte le ragazze che hanno segnalato questo piccolo angolo di web: Francy, Annachiara e Chiara, a voi un abbraccio!

0 Commenti il The Very Inspiring Blogger Award

  1. Ohhh ma grazie!!! Davvero non me l’aspettavo…ma grazie mille!!! *-*
    Siamo molto simili su molte cose. Per i segnalibri, ad esempio, possiamo darci la mano: più ne compro più ne perdo!!! E anche io leggo quasi sempre libri cartacei! Nulla batte il cartaceo, giusto? Per non parlare della mia religiosità sui libri..anche io cerco di tenerli il più in ordine possibile!!! ^^

    • ^_^ anima affine! Guarda, mi piacciono proprio i libri “vissuti” ma non oso nemmeno provarci con i miei! E il cartaceo… dai, è un’altra cosa! Qua la mano <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *