Tempo di lettura: 2 minuti

davide longo - il caso bramardIl 7 maggio sarà il libreria il nuovo romanzo di Davide Longo. Il protagonista è un ex poliziotto, talmente capace di intuizioni folgoranti da essere sospettato di aver doti sovrannaturali. Ma tutto cambia il giorno che vengono rapite e uccise la moglie e la figlioletta. Da allora Corso (questo il suo nome) abbandona tutto, cambia lavoro e cerca di dimenticarsi di tutto. A impedire di realizzare questo suo desiderio, però, è il killer: sono passati vent’anni da quei terribili fatti ma l’assassino continua ad inviargli una lettera l’anno contenente i versi di una canzone di Leonard Cohen. E a distanza di tanti anni, finalmente, pare aver commesso un errore…

Book summary

Corso Bramard è stato il commissario più giovane d’Italia. Meditabondo, insondabile, introverso, capace di intuizioni prossime alla chiaroveggenza. Fino a quando un serial killer di cui seguiva le tracce ha rapito e ucciso la moglie Michelle e la piccola MartinaDa allora sono passati vent’anni. Corso vive in una vecchia casa dimessa tra le colline, insegna in una scuola superiore di provincia e passa gran parte del tempo arrampicando da solo in montagna, spesso di notte e senza sicurezze, nell’evidente speranza di ammazzarsi. Perché, come suole ripetere, “non c’è nessuna vita adesso”. Eppure qualcosa è rimasto vivo in lui: l’ossessione, coltivata con quieta fermezza, di trovare il suo nemico. Il killer che ha piegato la sua esistenza e che continua a inviargli i versi di una canzone di Leonard Cohen. Diciassette lettere in vent’anni, scritte a macchina con una Olivetti del ’72. Un invito? Una sfida? Ora, quell’avversario che non ha mai commesso errori sembra essere incappato in una distrazione. Un indizio fondamentale. Quanto basta a Corso Bramard per riprendere la caccia, illuminando una scena popolata da personaggi ambigui e potenti, un dedalo di silenzi che conducono là dove Corso ha sempre cercato il suo appuntamento, e il suo destino.

Author

davide longoDavide Longo (Carmagnola, 1971) è regista di documentari e autore di testi per il teatro e per la radio. Ha pubblicato i romanzi Un mattino a Irgalemì (Marcos y Marcos, 2001), Il mangiatore di Pietre (Marcos y Marcos, 2004), L’uomo verticale (Fandango, 2010), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli, 2011), Il caso Bramard (Feltrinelli, 2014). Vive a Torino dove insegna scrittura presso la Scuola Holden di Baricco.

Titolo: Il caso Bramard
Autore: Davide Longo
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Pagine: 256
Prezzo: 17,00
Data di uscita: 07 maggio  2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *