Tempo di lettura: 3 minuti

hugh howey - shift highA ottobre è sbarcato in Italia Wool opera prima (e successo del self-publishing) di Hugh Howey, un distopico molto interessante e adrenalinico, nonché corposo date le oltre 500 scorrevoli pagine (del resto, racchiudeva 5 volumi pubblicati inizialmente dall’autore). Ebbene, Fabbri pare ci voglia viziare perché il 2 aprile uscirà  in Italia Shift, il prequel di Wool. Andiamo a scoprire qualcosa in più di questo volume, in attesa di leggerlo.

Il libro è diviso in tre parti (il precedente in cinque). Come già anticipato, Shift, seppur uscito successivamente, è un prequel e ci mostra la nascita del mondo conosciuto in Wool.

La prima parte è ambientata “ai giorni nostri” e il protagonista, nonché il punto di vista da cui assistiamo alla storia, è Donald, un giovane Deputato con grandi aspirazioni al quale viene affidato il compito di costruire un Silos sotterraneo, nel caso il recente sviluppo delle nanotecnologie conducesse ad una guerra mondiale e ci fosse quindi la necessità di un rifugio. Donald dovrà lavorare con una vecchia fiamma che farà di tutto per tentare di allontanarlo dalla moglie, ma le insidie non sono solo sul lato personale. Il giovane scoprirà man mano che le cose non sono come sembrano e che quello che sta costruendo potrebbe non avere la funzione che lui immagina.

La seconda parte ci farà conoscere un nuovo personaggio: il portiere Mission Jones. Il punto di vista dell’uomo è molto particolare e ci pone di fronte ad alcuni dei dilemmi morali di questo libro: è lecito sacrificare alcune persone per salvarne altre? La natura da tempo è seriamente compromessa: e se vivere sotto terra fosse anche il nostro futuro?

L’ultima parte ha come protagonista Jimmy, un ragazzo cresciuto solo dentro un Silos dopo la rivolta, il cui solo amico è un gatto randagio.

Da come vi ho anticipato sopra sembra che le parti siano scollegate, in realtà i personaggi si ripetono e ci sono continui flash back per cui la narrazione non risulta così frammentata come potrebbe apparire. Vero è che i punti di vista sono diversi e ad ogni nuova variazione si abbinano nuovi personaggi.

Come avrete capito, il “seguito” di Wool pone l’accento soprattutto su questioni morali oltre che tecniche. Sicuramente capiremo meglio la concezione dei Silos, il loro obiettivo finale e cosa è successo al mondo esterno, ma certamente avremo diversi interrogativi etici cui cercare di dare una risposta. Interrogativi che, come spesso succede per i libri di fantascienza e distopici in generale, sembrano essere meno fittizi e inventati di quanto un romanzo possa farci credere: cosa sei disposto a sacrificare per salvare qualcuno? se ognuno cerca di non aver bisogno dell’altro, com’è possibile andare tutti d’accordo?

Book summary

hugh howley - woolPrima di Wool. In un futuro a meno di cinquant’anni da noi, il mondo è ancora come lo conosciamo. Il tempo continua a scivolare tranquillo. Ma la verità è che sta scivolando via. In pochi sanno quello che ci aspetta. Sono uomini di potere e si stanno preparando in segreto per qualcosa di terribile. Ma anche se forse vogliono solo proteggerci, ci stanno mettendo su un cammino da cui non potremo mai più tornare indietro. Un percorso che condurrà alla distruzione, che ci porterà sotto terra. La storia del silo sta per essere scritta, il nostro futuro sta per iniziare.

Author

hugh howeyHugh Howley è cresciuto a Monroe, nel North Carolina. Prima di pubblicare i suoi libri ha fatto lo skipper, l’operaio e il tecnico audio. Ha iniziato la serie di Wool nel 2011, autopubblicandola sul Kindle Store di Amazon. Dopo l’enorme successo ottenuto, ha scritto gli altri due libri della trilogia, Shift e Dust, vendendo i diritti dell’edizione cartacea per cifre milionarie. Wool è in corso di pubblicazione in 18 paesi, e i diritti cinematografici sono stati acquistati da Ridley Scott.

Titolo: Shift
Titolo originale: Shift
Autore: Hugh Howey
Traduttore: –
Editore: Fabbri
Collana: Narrativa
Pagine: 560
Prezzo: 14,90
Data di uscita: 02 aprile 2014

0 Commenti il Aprile 2014: anteprima di Shift di Hugh Howey

  1. Ohw, grazie per aver parlato di questo libro, ne sono rimasta davvero colpita! Vedrò di procurarmelo u.u Inoltre, essendo un caso e avendo un passato da libro autopubblicato – così come il mio – amo sempre leggere di persone che ce l’hanno fatta e, perché no, fantasticare un po’ 🙂 Aspetto una tua recensioni su questa serie, in caso. Grazie mille ancora :3

    • Ciao! Beh, ultimamente anche nel nostro paese sono numerosi i casi di chi ha iniziato con il Self-Publishing ed è poi approdato in grandi Case Editrici, per cui… incrocio le dita per te! Wool è stato una bella lettura, non impegnativa nonostante le oltre 500 pagine e non vedo l’ora di iniziare anche Shift. Sono indietro con le recensioni ma presto ci sarà anche quella di Wool (è stato il libro con cui ho finito il 2013 e iniziato il 2014 😀 ).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *