Il 20 novembre sarà in libreria per Fabbri Editori il seguito di A cena col vampiro della giovanissima scrittrice inglese Abigail Gibbs. Forte dei suoi 17 milioni di download, ha conquistato non solo gli Stati Uniti ma anche l’Italia. Molto atteso, quindi, il seguito Io amo un vampiro, un fantasy rivolto ad un pubblico young adult, pieno di ironia e colpi di scena.
Secondo volume della serie, Io amo un vampiro continua a raccontare le vicende di Violet un’adolescente come tante che, improvvisamente, scopre che esiste un mondo che cammina parallelo al suo, popolato da vampiri. Un segreto di cui sono a conoscenza le autorità ma che tengono doverosamente nascosto ai cittadini, onde evitare, a loro dire, che si diffonda il panico. Questa convivenza, però, è tutt’altro che pacifica, come scoprirà proprio Violet che ha assistito ad uno scontro mortale e in seguito al quale è stata rapita e tenuta segregata da Kaspar, principe vampiro in guerra con altri clan e con le autorità.
Il libro precedente si è concluso (fermatevi qui se non volete spoiler sul primo volume) con Violet e Kaspar miracolosamente sfuggiti ad un inseguimento di Ammazzavampiri, ma pur sempre con la ragazza rapita e impossibilitata a tornare a casa dalla sua famiglia e rivedere la sorellina malata. I rapporti tra i due (comunque di amore/odio) sono leggermente migliorati sul finale perchè Violet odia i vampiri (crede che siano degli “animali” che uccidono a sangue freddo e senza umanità) e Kaspar è sempre sembrato l’incarnazione dei suoi incubi, nonostante nel corso della storia gli abbia raccontato diversi episodi che dipingono i succhia-sangue in maniera diversa. E sempre sul finale si fa cenno a questa profezia della Nove Eroine.
Come dicevo anche nella mia recensione, il primo volume ha lasciato aperti molti interrogativi sul carattere dei personaggi, sulla distinzione tra umani/autorità e umani/ammazzavampiri, sulla profezia che sembra riguardare Violet. Curiosa di scoprire il seguito di questa serie indirizzata prevalentemente ad un pubblico giovane (dai 12 ai 18 anni) che ha accolto molto bene il primo volume e accoglierà con notevole gioia l’uscita in anteprima per l’Italia di questo atteso secondo episodio (negli USA uscirà il 28/01/2014).
Violet ha preso la decisione più difficile della sua giovane vita: rapita per aver assistito a una strage di umani compiuta dai vampiri, rimasta prigioniera perché figlia del ministro della difesa inglese, ha scelto di tradire la sua razza e rimanere con i nemici, con i non morti che nascondono la loro ferocia sotto l’apparenza di giovani bellissimi. Soprattutto uno: Kaspar, il principe dei vampiri, bello da togliere il fiato, capace di atti di crudeltà e ferocia e di momenti di dolcezza e compassione. Ed è proprio il principe la causa della scelta di Violet, che si è perdutamente innamorata di lui. Ma come possono amarsi, se le loro razze sono in guerra e se il padre di Kaspar, il re della corte vampira, ha deciso che i due dovranno stare lontani l’uno dall’altra per punire il figlio per la sua ribellione? Violet ha una sola speranza, far cessare la guerra segreta che insanguina le strade di Londra. L’unica possibilità risiede nella profezia secondo la quale Nove Eroine porteranno la pace tra umani e vampiri. Che sia Violet una di esse?
Abigail Gibbs ha diciassette anni e vive con la famiglia in un villaggio costiero del Devon, nel sud-ovest dell’Inghilterra. Si definisce “scrittrice, adolescente, vegetariana e tossicodipendente da caffeina”. Molte delle sue idee migliori le arrivano mentre salta dal trampolino della piscina.
Titolo: The Dark Heroin. Io amo un vampiro
Titolo originale: Dinner with a Vampire
Autore: Abigail Gibbs
Editore: Fabbri
Pagine: 350
Prezzo: € 16,00 (€. 12,67 su Amazon)
Ieri ho comprato questo libro e circa un’ora fa l’ho già finito…non ho parole per descrive quanto mi sia piaciuto anche se è durato troppo poco essendo più corto del primo libro 🙁 spero con tutto il cuore che al più presto possibile uscirà il terzo libro perché non credo che ce la farò a resistere senza le avventure di Violet e Kaspar ❤️❤️❤️
Ho visto che è davvero breve, me lo aspettavo più corposo! Sono proprio curiosa di leggerlo e poi, con questa presentazione, lo sono ancora di più 😉
Ciao ragazze! Anch’io sono una grandissima fan del libro e per questo ho creato una pagina facebook per tutte le fan!! passate se vi va!!! 😀
https://www.facebook.com/pages/The-Dark-Heroine-Italia/1411854562386791?fref=ts
Vado senz’altro a farci un giro! Grazie per la segnalazione ^_^
Sapete se uscirà il terzo? Perché sinceramente non so come continuare senza Violet e Kaspar… *-* ♥♥
Ciao Emma, ancora non ho notizie sulla pubblicazione del seguito. Tieni conto però che Autumn Rose (questo il titolo del secondo volume appena uscito – gennaio 2014 – negli USA) avrà nuovi protagonisti e le vicende si svolgeranno parallelamente a quelle già lette in A Cena col Vampiro e Io Amo un Vampiro. Piccola nota: questi due volumi, in origine, erano uno unico ed è la versione italiana che li ha divisi! Dovremo quindi aspettare un pò per sentir nuovamente parlare di Violet e Kaspar…
Grazie Erika. Mi dispiace però che i protagonisti non siano più Violet e Kaspar…
Comunque sono certa che torneranno… in fondo le nove eroine sono tutte legate. 😉
Lo spero proprio….