Tempo di lettura: 3 minuti

jane nickerson - camera sangueIl 29 ottobre 5 novembre [edit del 20/10] sarà in libreria La camera dei segreti di Jane Nickerson, pubblicato nella collana Chrysalide di Mondadori. Rifacimento della favola di Charles Perrault, l’assassino seriale torna ad essere protagonista di uno young adult intrigante e misterioso.

La storia è ambientata nel Mississippi prima della Guerra di Secessione (1860), dove le piantagioni e la schiavitù erano prevalenti. La tenuta in cui si svolge la storia è essa stessa un personaggio del libro. E’ piena di oscuri segreti, porte chiuse a chiave, oggetti celati dalle donne morte che hanno vissuto in quella casa. Tutt’intorno, il paesaggio è costituito da foreste tenebrose ed edifici nascosti. Lo stile di scrittura riflette in pieno le peculiarità dell’epoca, soffermandosi spesso sulle descrizioni dei luoghi e delle consuetudini.La protagonista del romanzo è la diciassettenne Sophia che, in seguito alla morte del’amato padre, viene affidata al ricco e affascinante padrino. Francese di origine, ricopre la ragazza di regali, viziandola e concedendole quel lusso che ha sempre desiderato e mai avuto. Monsieur Bernard è un personaggio affascinante, misterioso, attraente e arrogante. Sophia, di contro, è molto ingenua, dolce e, inizialmente si lascia conquistare dall’uomo ma ben presto inizia ad accorgersi che le cose non stanno come aveva immaginato, dietro ad un’apparenza di bellezza e opulenza, presagi di sventura appaiono all’orizzonte. La ragazza, infatti, scopre che le mogli del padrino sono tutte morte in circostanze misteriose ma, fatto ancora più inquietante, avevano tutte i capelli rossi bronzo e oro proprio come lei…

jane nickerson - strands of bronze and goldUn romanzo storico che si scontra con l’horror e il paranormal, in un libro che è apparentemente rivolto ad un pubblico young adult ma che in più occasioni fa correre qualche brivido ma non disdegna qualche riflessione più profonda.

P.S. sopra vedete la splendida copertina americana, la versione italiana non è ancora stata diffusa ma speriamo mantengano questa… mi piace davvero tanto (cliccateci sopra per ingrandirla)!
[Edit del 01/11] Come vedete, la copertina italiana è stata mantenuta fedelissima all’originale (anche nei caratteri del titolo), proprio come speravo!

LA TRAMA

Alla morte del padre, la diciassettenne Sophia Petheram viene presa in custodia dal padrino Monsieur Bernard de Cressac nella tenuta di Wyndriven Abbey, in Mississippi. Fin dall’arrivo nella nuova casa, Sophia si trova a vivere nel lusso più sfrenato, viziata e accontentata nei minimi capricci. La ragazza è affascinata dalla generosità e dal carisma di Monsieur Bernard. Lui le impedisce, però, di ricevere visite da chiunque altro e, in sua assenza, la affida all’occhio vigile di Odette, una giovane dama di compagnia francese. A spaventare Sophia è il passato del ricco padrino, sposato più volte: le sue mogli sono morte in circostanze misteriose, e ora la ragazza ne vede i fantasmi. Hanno tutte i capelli rossi, bronzo e d’oro. Proprio come lei…

L’AUTRICE

jane nickersonJane Nickerson e la sua famiglia hanno vissuto per molti anni in un’ampia e storica dimora ad Aberdeen, nel Mississippi, dove la scrittrice lavorava come bibliotecaria nel settore dei libri per ragazzi. Ha sempre amato il Sud “dei vecchi tempi”, i racconti gotici, le residenze storiche, i ragazzi, la scrittura, e i personaggi “cattivi”. Attualmente vive col marito in Canada. Come Sophia Petheram, protagonista di Barbablù, è molto molto curiosa…

Titolo: Barbablù – La camera di sangue
Titolo originale: Strands of Bronze and Gold
Autore: Jane Nickerson
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 540
Prezzo: 16,00

0 Commenti il Novembre 2013: anteprima La camera di sangue di Jane Nickerson (Mondadori)

  1. Sembra interessante, però aspetterò un tuo parere, causa WL infinita e scarsi fondi =P…per la cover concordo con te =)

    • In ottobre sono previste una quantità di uscite non indifferente! Mi sa che anch’io dovrò ipotecare i regali natalizi… 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *