Lo sguardo ipnotico della ragazza in copertina è la prima cosa che mi ha colpito di Inferno di Francesco Gungui. Il primo elemento di una serie che ha fatto sì di spingermi ad approfondire la lettura di questo romanzo, uno dei primi distopici italiani, basato su un mondo plasmato in base alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Un’idea tanto semplice quanto geniale! E proprio per questo ho avuto il piacere di intervistare l’autore Francesco Gungui e scoprire che presto (novembre 2013) uscirà il seguito, Purgatorio…
LA TRAMA
Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita difficile ai prigionieri che spesso muoiono prima di terminare la pena. Nessuno sceglierebbe di andare volontariamente a Inferno, tranne Alec, un giovane cresciuto nella parte sbagliata del mondo, quando scopre che la ragazza che ama, Maj, vi è stata mandata con una falsa accusa. Alec dovrà compiere l’impresa mai riuscita a nessuno, quella di scappare con lei dall’Inferno, combattendo per sopravvivere prima che chi ha complottato per uccidere entrambi riesca a trovarli… Il primo romanzo di una trilogia fantasy di grandissima potenza, scritta da uno degli autori italiani young adult più amati.
Per leggere i primi 2 capitoli gratuitamente, potete scaricarli come ebook via Amazon da qui.
L’INTERVISTA
Ed eccoci arrivati all’intervista, per la quale ringrazio Francesco Gungui per la disponibilità:
P.S. se non vedete il player qui sopra (ad esempio se usate Chrome): cliccate qui!
L’AUTORE
Dal sito dell’autore: “Sono nato a Milano il 9 luglio del 1980. Mi sono diplomato al liceo classico Giuseppe Parini e laureato in Scienze dei Beni Culturali all’Università Statale di Milano. Nel 2004 ho pubblicato il mio primo libro: “Io ho fame adesso – come sopravvivere a un frigorifero deserto” (Guido Tommasi Editore), un libro che unisce ricette e racconti, un ricettario romanzato insomma, o un manuale in forma di romanzo. Quindi sono andato a lavorare al Baracchino del Parco Sempione, uno stupendo chiosco dietro alla Triennale di Milano, ed è proprio lì che sono nate le storie che ho scritto, anche se c’è voluto un po’ di tempo. Nel 2007 ho pubblicato “Achille e la fuga dal mondo verde” (Mondadori), una storia per bambini che racconta un ‘avventura in un mondo parallelo dominato dalle piante. Mentre il 2008 è stato l’anno del doppio matrimonio Mondadori-Feltrinelli. Con la prima ho pubblicato “Mi piaci così”, con la seconda “Nel catalogo c’è tutto – per chi va o torna a vivere da solo”, i cui diritti sono stati opzionati da Rai Cinema (al momento sto scrivendo la sceneggiatura). “Mi piaci così” ha venduto più di 40.000 copie, ed è uscito anche nell’edizione economica Oscar Best Seller. Nel 2009 è uscito “L’importante è adesso” (Mondadori) insieme al seguito della prima avventura di Achille che già si avviava a diventare una piccola saga. Il 2010 è l’anno di “Mi piaci ancora così”, il seguito di “Mi piaci così”.”
Titolo: INFERNO
Autore: Francesco Gungui
Editore: Fabbri Editori
Pagine: 430
Prezzo: € 14,90
Grazie per essere passata dal mio blog, cara! Ricambio con molto piacere, questo tuo angolino di web è davvero molto bello!
Ma grazie, che carina! Conosco da poco il tuo blog ma mi piace proprio 😀 Anzi, per chi volesse fare un giretto: http://diariodellafenice.blogspot.it 😉