E’ finalmente uscito un nuovo lavoro della scrittrice calabrese Amabile Giusti. Dopo il successo di Cuore Nero ( e l’esordio “Non c’è niente che fa male così”), facciamo la conoscenza di Odyssea, una ragazzina come tante, ma che scopre di avere qualcosa di davvero particolare nel momento in cui fa il suo ingresso nel magico mondo di Wizzieville…
“C’era qualcosa di delicato in lei, di impacciato e tenero, ma nemmeno l’occhio più affettuoso avrebbe potuto definirla bella.” Odyssea è così, una ragazzina nella media, nè bella nè brutta, che vive con la madre fuggendo da un posto all’altro dopo un periodo mai superiore a pochi mesi. Ma qual’è il suo passato? Perchè sono sempre in fuga? E da chi poi? Tutte domande cui Odyssea inizierà a trovare risposte nonappena in una notte come tante la madre la trascina fuori di casa per andare nel bosco dove, sul tronco di un albero, spunta un portale magico attraversato il quale la ragazza scopre un mondo tutto nuovo e perfetto, almeno in apparenza.
A Wizzieville, questo il nome dell’incantevole cittadina che si trova davanti, niente è come appare. Dietro i visi sorridenti, le facciate dei palazzi color pastello e il benvenuto che le viene offerto, Odyssea inizia a scoprire che la magia che permea il paese può essere usato per il bene o per il male, come succede per Spaccavene, colui che ha ucciso suo padre e losco figuro da cui lei e la madre sono scappate per tutti questi anni.
Odyssea è figlia di una delle famiglie più stimate della città e per questo tutti le dimostrano affetto e comprensione, almeno apparentemente, tranne uno. Si chiama Jacko, è scontroso e rude, è lo stalliere di sua nonna ma nasconde nel suo passato più di un segreto che Odyssea cercherà di scoprire, non solo perchè inizia a sentire una certa attrazione per il ragazzo ma perchè più ci si addentra e più capisce che le loro vite sono, in qualche modo, intrecciate.
Della trama non sveliamo oltre altrimenti correremmo il rischio di rovinare il piacere della lettura, possiamo però dirvi che vi sentirete subito a casa a Wizzieville, dove le atmosfere magiche e fatate ricordano quelle vissute nella serie di Harry Potter, pur restando originali come la mente di Amabile Giusti ha concepito. Un libro più maturo rispetto a quello appena citato, dove i protagonisti sono adolescenti, non bambini. Il tutto condito con più romance ma non meno avventura. Insomma, lo avrete capito, è un romanzo molto ricco e sfaccettatato con la possibilità di leggere a più livelli questa magica storia di avventura, d’amore e d’amicizia. Coadiuvato dalla scrittura di Amabile Giusti che, ancora una volta, si conferma essere semplice, lineare e al contempo ricca e profonda.
Di Odyssea ne abbiamo parlato proprio con Amabile, ecco l’intervista al libro:
P.S. se non vedete il player qui sopra (ad esempio se usate Chrome): cliccate qui!
L’AUTRICE
Amabile Giusti è un avvocato, ma non si sente avvocato: scrivere è la sua vera passione da sempre. Dopo il suo primo romanzo Non c’è niente che fa male così, con Cuore nero ha conquistato pubblico e critica; Odyssea è il primo volume di una saga.
Per essere sempre aggiornati su Odyssea, sui prossimi volumi e sulle anticipazioni di Amabile Giusti, cliccate sulla pagina Facebook ufficiale, la trovate qui!
E’ attivo anche un gruppo aperto, sempre su Facebook, costituito da tutti i fan della serie: cliccate qui per visitarlo e iscrivervi!
Titolo: Odyssea – Oltre il varco incantato
Autore: Amabile Giusti
Editore: Baldini & Castoldi
Collana: Pepe Nero
Pagine: 361
Prezzo: € 15,90
0 Commenti il Odyssea: intervista ad Amabile Giusti (Baldini & Castoldi)