Tempo di lettura: 3 minuti

trevor munson - angelo vendicatoreFinalmente in libreria un libro diverso dal solito, dove il protagonista non è il vampiro che va di moda di questi tempi, romantico e gentile, ma decisamente più tosto e più grezzo. Angelo Vendicatore ci ricorda la vera natura dei succhia sangue mischiata ad una particolare predilezione per il giallo. Il libro da cui hanno tratto ispirazione per il telefilm “Moonlight”.

LA TRAMA

Mick Angel è un vampiro che lavora come investigatore private a Los Angeles, dimostra 30 anni, va in giro in abito firmato e Borsalino e guida una Mercedes 300SL rossa molto vintage. Dorme in un freezer industriale, e quando non può nutrirsi di criminali, si spara direttamente in vena grosse siringhe piene di sangue.

È stato pagato da Reesa, una bellissima ballerina di burlesque dai capelli rossi, per ritrovare la sorella scomparsa. Ma il caso apparentemente semplice di una adolescente scappata di casa si complica presto, tra spacciatori di droga, poliziotti ostinati, omicidi e il passato dello stesso Mick.

E Mick dovrà imparare la lezione che ogni vampiro non dovrebbe mai dimenticare: niente resta sepolto per sempre. Soprattutto il proprio passato.

COMMENTO

Ammetto di essermi avvicinata a questo libro aspettandomi qualcosa di diverso, soprattutto dopo tutti i romance vampireschi che si trovano in giro. Mi sono quindi trovata davanti ad un libro rivolto ad un pubblico certamente più maturo rispetto alle saghe in circolazione e soprattutto più improntato al thriller e all’indagine che puntato sull’aspetto paranormale (Mick è pur sempre un vampiro!).

Un bel mix inaspettato, come dicevo, in grado di coinvolgere dalla prima riga pur affrontandolo per quello che è e non aspettandosi una sdolcinata love story (attenzione, la love story c’è ma non come la immaginiamo di solito) responsabile anche il telefilm Moonlight (che trasse ispirazione proprio da questo romanzo) il quale approfondiva certamente di più il lato romance.

Qui siamo di fronte ad un vampiro “vecchia maniera”, meno sdolcinato e più rozzo. Troveremo scene abbastanza crude e atmosfere cupe. Il vampiro non è quell’essere affascinante ed effimero che abbiamo imparato ad amare ultimamente, ma una persona problematica, che si deve sostenere bevendo sangue ma che ha un suo codice d’onore: non uccide donne, bambini e persone indifese ma solo malviventi che meritano la fine che fanno.

Spazio quindi al lato investigativo e al thriller con qualche spruzzata del passato del personaggio, compresi gli affetti. Il libro è diverso dal film ma gli amanti di Moonlight non potranno che apprezzare questo romanzo. Per tutti gli altri, ci troviamo di fronte ad una eccezione rispetto al panorama paranormal-vampiresco attuale, una boccata d’aria (scura) non può che far bene a questo genere che appassiona sempre tanti, giovani e meno giovani.

Il libro è autoconclusivo ma lascia aperte diverse porte: è infatti notizia di pochi giorni fa che a Munson è stato chiesto di scrivere un seguito! Notizie precise ancora non ci sono ma … vi teniamo informati!

L’AUTORE

trevor munsonTrevor Munson ha iniziato la sua carriera a Hollywood quando la sua sceneggiatura “Lone Star State of Mind” è stata acquistata e prodotta nel 2002 dalla Sony Screen Gems. In seguito, Trevor ha scritto il suo primo romanzo, Angelo Vendicatore, che si è poi trasformato nella serie TV “Moonlight”, prodotta dalla CBS, della quale è co-creatore e co-produttore esecutivo.

Titolo: Angelo Vendicatore Titolo originale: Angel of Vengeance Autore: Trevor Munson Editore: Delos Books Collana: Odissea Paranormal n.35 Pagine: 264 Prezzo: € 15,90

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *