Benny Imura era sorpreso dall’idea di dover leggere l’Apocalisse a casa. “Perchè dobbiamo studiare ‘sta roba? – chiese – Sappiamo già quello che è successo. Le persone sono diventate zombie, gli zombie si sono messi a mangiare altre persone e quelli che muoiono si rianimano come zom. Quindi la morale della favola è: cerchiamo di non morire”. Dall’altra parte del tavolo della cucina, suo fratello Tom lo fissava con uno sguardo in tralice. “Stai cercando deliberatamente di fare l’idiota o è un dono naturale?”. “Dico sul serio. Sappiamo quello che è successo”.
“Davvero?”
Dopo Rot & Ruin arriva il secondo volume della serie con protagonista Benni Imura. Siamo in un futuro non ben definito, 15 anni circa dopo il Primo Giorno, quello in cui (come si legge dall’incipit sopra) le persone hanno iniziato a morire e diventare zombie.
Nel libro di Jonathan Maberry, però, non ci si interroga tanto su cosa sia successo quel famoso giorno se non su come sopravvivere e riconquistare le terre ore infestate.
Nel primo volume abbiamo fatto la conoscenza di Benni Imura, un ragazzino adolescente che vive insieme al fratello maggiore Tom a Mauntainside, una città fortificata e autonoma, protetta. I genitori sono morti appena scoppiata l’epidemia e loro sono riusciti a scappare e salvarsi riparandosi in questa città. Tom per mantenere la famiglia fa un lavoro tanto nobile quanto pericolo, pratica la “chiusura” agli zombi dando loro la morte definitiva. Ma gli zombie non sono gli unici mostri, c’è anche chi sostiene che rapire bambini e metterli in un’arena a combattere con gli zom non sia solo divertente ma anche remunerativo. Ed è questa la sfida che li coinvolge: trovare e distruggere questo macabro parco giochi. Il tutto insieme a Nix, una ragazzina dai capelli rossi, e la famosa Lost Girl, una cacciatrice la cui leggenda l’ha resa una creatura mitica tanto da inserirla nelle zombie card, figurine che ritraggono i più grandi cacciatori di zom e i morti viventi più noti.
Impresa non certo semplice ma che sul finale riserva una sorpresa. I ragazzi, infatti, tornando verso casa vedono volare in lontananza un jet che per loro rappresenta qualcosa di mai visto, qualcosa di civilizzato oltre Ruin (la zona “conquistata” dagli zom), un segno che il mondo non è completamente morto.
Si apre così il secondo volume, Dust & Decay, sette mesi dopo i fatti di Rot & Ruin, periodo di tempo nel quale i ragazzi hanno imparato a combattere al fine di dirigersi verso Sud, verso il luogo in cui hanno visto volare il jet, verso la civiltà, verso la libertà. Impresa che appare subito tutt’altro che semplice perché sono molti gli impedimenti e coloro cui farebbe comodo che Tom e gli altri restassero esattamente dove sono. Ad esempio le autorità di Mauntainside che vedono il fratello di Benny come una sorta di sceriffo che tiene sotto controllo le zone popolate dagli zombie, oppure gli altri cacciatori che hanno eletto Tom loro capo e seguono le sue regole. o come quei farabutti che hanno ricostruito Gameland e non hanno alcuna intenzione di smettere.
Nonostante tutto, la meta è così importante da spingere la compagnia ad intraprendere comunque il viaggio anche se pieno di incognite, un percorso che troveranno purtroppo più accidentato del previsto, durante il quale scopriranno che i veri mostri non sono gli zom, anche loro vittime di un destino che non si sono cercati, ma gli uomini che anche in situazioni difficili riescono a tirare fuori il peggio di sè.
Un secondo volume pienamente degno del primo, dove lo stile ironico e diretto di Maberry è piacevole, la storia appassionante, i personaggi credibili e le loro avventure coinvolgenti. Il mondo popolato di Zombi di Maberry sa essere incredibilmente originale e tra una risata, una battaglia e terribili perdite riesce a far calare il lettore pienamente in quel mondo inventato, pieno di decomposizione e macerie (Rot & Ruin), polvere e degrado (Dust & Decay) ma estremamente affascinante!
Lettura approvata in pieno, consigliata anche a chi non ha un particolare affetto per gli Zombi.
LA SERIE
Dust & Decay è il secondo volume della Benny Imura series che conta in tutto 4 libri, eccola al completo (con le trame fin’ora disponibili):
– Rot & Ruin (Delos, 15/06/2011):
Nell’ America post-apocalittica infestata dagli zombie dove Benny Imura vive, ogni adolescente deve trovarsi un lavoro al compimento del quindicesimo anno d’ età o dimezzare per sempre la propria razione quotidiana di cibo. Benny però non è interessato a portare avanti il business di famiglia, ma non ha scelta visti i precedenti fallimenti lavorativi. Così accetta di diventare un cacciatore di zombie, come quel vigliacco di Tom, il suo fratellastro. Il ragazzo si addentra nella desolata Rot & Ruin il territorio in cui sono confinati gli zombie, con riluttanza, convinto di svolgere un lavoro noioso e pressochè inutile, prima di imbattersi in una terra senza Dio che gli aprirà gli occhi su un mondo totalmente diverso dalla vita a cui era abituato. Conoscerà il suo passato, i lati nascosti della personalità di Tom, il motivo per cui viene considerato da tutti come un eroe. Perchè la fuori, lontano dalle recinzioni del fortilizio, le distese aride di Rot & Ruin pullulano di rinnegati assassini a caccia di adolescenti, di segreti mortali, di zombie e di bellezze cresciute nell’ oscurità del tempo. Rot & Ruin e molto più di un deserto senza vita.
– Dust & Decay (Delos, 16/09/2012):
Sono trascorsi sei mesi dalla terribile battaglia contro Charlie Occhio-di-vetro e Motor City Hammer, nelle infestate terre di Rot & Ruin; sei mesi da quando Benny Imura e Nix hanno visto qualcosa sorvolare i cieli. Qualcosa che ha cambiato per sempre la loro vita. Ora, dopo mesi di rigorosi allenamenti impartiti dal grande cacciatore di zombie Tom Imura, Benny e Nix sono pronti per lasciare Mountainside in cerca di un futuro migliore. Lilah, la Lost Girl, e il miglior amico di Benny, Lou Chong, andranno con loro. Il viaggio si prospetta interessante. Ma pochi istanti dopo aver superato i cancelli del fortilizio, la città è piegata da un attacco di zombie famelici. Così, non appena mette piede in Rot & Ruin, la banda Imura è assalita da morti viventi, animali selvaggi, uomini deliranti e ciò che resta degli orrori di Gameland, dove gli adolescenti sono spinti a battersi per la propria vita in perversi giochi di sopravvivenza. E peggio che mai… può quel diavolo di Charlie Occhio-di-vetro essere ancora vivo? A Rot & Ruin ogni cosa può ucciderti. E non tutti, nella piccola compagnia, riusciranno a sopravvivere…
– Flesh & Bones (uscito negli USA a settembre 2012):
Cercando di riprendersi dalla devastazione di Dust & Decay, Benny Imura e i suoi amici si immergono in profondità nelle enormi lande infestate di Ruin. Benny, Nix, Lilah, e Chong viaggiano attraverso un deserto feroce che un tempo era l’America, alla ricerca del jet che videro nei cieli mesi fa. Se questo jet esiste davvero, allora l’umanità stessa deve essere sopravvissuta … da qualche parte. Trovarlo è la loro migliore speranza di avere un futuro e una vita che valga la pena essere vissuta. Ma Ruin è molto più pericolosa di quanto essi possano immaginare. Animali feroci danno loro la caccia. Essi si troveranno faccia a faccia con un culto della morte. E poi ci sono gli sciami di zombie che provengono da est, che divorano tutto ciò che trovano sul loro percorso. E questi zom sono diversi. Più veloci, più intelligenti, e infinitamente più pericolosi. La piaga zombie è mutata, o c’è qualcosa di molto più sinistro dietro questa nuova invasione dei morti viventi? Una cosa Benny e i suoi compagni non possono permettersi di dimenticare: nell’immensità di Ruin, ogni cosa ti vuole uccidere.
– Fire & Ash (uscita prevista negli USA per il 2013): trama ancora non disponibile.
L’AUTORE

CASA EDITRICE: Delos Books
GENERE: Fantascienza / Horror
TITOLO ORIGINALE: Dust & Decay
Adoro il tuo blog!
premessa a parte ^^ cercavo il libro in pdf su internet ma lo trovo sono in inglese… se non c´e alternativa non ci sarebbero problemi leggerlo cosí…. ma se cé sarebbe meglio ^^ non é che per caso conosci qualche sito?
Grazie!
Trovato ^^
Ciao Jessica, grazie grazie grazie, mi fa molto piacere ^_^
Sei stata velocissima a trovarlo e io… lentissima a risponderti (avevo “smarrito” il commento… *ringrazia wordpress*). Per chi ancora non lo avesse trovato, ecco il link su Amazon: http://amzn.to/18ZFDX5.