E’ in libreria da oggi Crossed, l’atteso seguito del romanzo distopico Matched pubblicato da Fazi nella collana Lain a maggio 2011. Secondo libro della trilogia, continueremo qui a seguire le avventure di Cassia e Ky, questa volta nelle terre al di fuori della Società.
LA TRAMA
La Società sceglie tutto per te. I libri che leggi. La musica che ascolti. La persona che ami.
Ma per Cassia Reyes le regole del gioco sono cambiate. Solo poco tempo prima la Società aveva scelto come suo promesso sposo Xander, il suo migliore amico: doveva essere il suo compagno perfetto, ma una macchina non può comandare il cuore. Il ragazzo che ama non è lui ma è Ky, una Aberrazione, un individuo che la Società considera pericoloso e indegno di essere promesso a qualcuno. Un errore che proietta Cassia in una nuova dimensione di verità e conoscenza dove può vedere con chiarezza le mancanze e i difetti del Sistema.
Scoprendo dentro di sé una forza che non sapeva di possedere, Cassia si allontana alla ricerca di Ky, che è stato rapito e portato al confino. In quelle terre estreme Cassia potrà capire che non tutto è perduto e che dentro questo mondo apparentemente immobile e perfetto c’è un seme di cambiamento e di libertà. Una ribellione sta montando, e Cassia è finalmente libera, libera di scegliere.
COMMENTO
Crossed comincia non esattamente dove finisce Matched. Sono trascorsi alcuni mesi da quando Cassia e Ky sono stati costretti a separarsi. Cassia si trova in un campo di lavoro con altre ragazze dove deve restare per 6 mesi, dopodichè probabilmente verrà reintegrata (non è stata riclassificata, quindi non è un’Aberrazione nè un’Anomalia, ha ancora il titolo di cittadina) nella Società. Ky invece si trova nelle Province Esterne insieme ad altri ragazzi come lui (Aberrazioni o Anomalie) con un compito estremamente pericoloso: devono fingersi contadini, popolando le città abbandonate, facendo da esche ai Ribelli che, puntualmente, vengono di notte e sganciano bombe sui paesini dove loro si trovano. Molti dei loro compagni muoiono ogni giorno, spesso troppo giovani e impreparati per difendersi. Tranne lui e Vick, l’unico fin’ora sopravvissuto.
Da qui parte il libro tramite il racconto in prima persona alternato di Cassia e Ky che, ciascuno dove si trova, studia un piano che gli consenta di ricongiungersi con l’altro. Non sapendo dove l’altro sia esattamente, prendono l’iniziativa e riescono a ritrovarsi nell’Intaglio, un’area non controllata dalla Società dove la natura è prevalente e la vita difficile.
Non svelo altro della trama perché potrei rovinare la lettura, vi dico solo che grazie ai punti di vista differenti si riescono ad inquadrare meglio i personaggi principali, le loro storie personali, i loro sentimenti e i loro pensieri. Scopriremo quindi meglio cosa prova Cassia per Ky e per Xander, cosa vuole dal proprio futuro e dove vuole vivere. Di Ky conosceremo le paure più grandi, l’animo tormentato, le difficoltà ad inquadrarsi nella Società ma anche nei Ribelli dell’Insorgenza. Di Xander scopriremo che ha un segreto davvero interessante anche se qui farà solo una breve apparizione (nel prossimo e ultimo libro Reached avremo la possibilità i seguirlo meglio dato che sarà una delle voci narranti).
Dal punto di vista della storia, siamo davanti ad un libro abbastanza statico, dove seguiamo i personaggi in un viaggio, un ideale ponte di collegamento tra il primo e l’ultimo libro della serie. I lettori americani che hanno avuto modo di leggere in anteprima il libro (uscirà il 30/11/2012 negli USA) raccomandano di leggere attentamente ogni dettaglio perché sarà fondamentale nel prossimo volume. Dalla parte del lettore questa risulta una lettura abbastanza monotona rispetto al primo seppur piacevole e scorrevole. Qui incontriamo nuovi personaggi che assumono sfumature importanti. Tra i tanti Indie, compagna di Cassia durante i mesi di lavoro e poi la fuga, Vick amico e parte del gruppo di lavoro di Ky, Eli, un ragazzino che Ky salva dal campo di lavoro e che gli ricorda il fratellino di Cassia, Hunter, un “contadino” che li aiuterà e guiderà durante un pezzetto del viaggio. Tutti elementi che, chi per un verso chi per l’altro, hanno inciso nella trama del libro.
Un tassello importante, quindi, in questa particolare saga distopica, ambientata in un mondo controllato dalla Società che, per il “bene” della popolazione tiene tutti sotto controllo a partire dal cibo che mangiano, il lavoro che fanno, le relazioni che intrattengono (ricordiamo che “Matched”, il primo volume, rappresenta proprio il momento in cui la Società si occupa del Banchetto di Abbinamento, dove Cassia potrà vedere per la prima volta il suo futuro sposo).
Trilogia da non perdere ma da leggere tutta secondo l’ordine di uscita, pena non capirci davvero nulla!
LA SERIE:
Ecco la serie completa dedicata a Matched:
– Matched (Fazi/2011);
TRAMA SINTETICA: E’ il quindici del mese e, come è consuetudine, la Società celebra i Banchetti di Abbinamento. Cassia Maria Reyes ha 17 anni ed è arrivato per lei il momento di partecipare finalmente al suo Banchetto. Curiosa di sapere chi le verrà assegnato, Cassia ripone grande fiducia nelle scelte della Società: sa che il suo sarà il compagno perfetto. Quando i Funzionari chiamano il suo nome si alza e si dirige verso lo schermo dell’Abbinamento. Pochi secondi di attesa prima di scoprire che il suo compagno è un caro amico, un ragazzo che conosce da tutta la vita, Xander. Ma non è il volto di Xander quella che compare sullo schermo di casa sua, una volta inserita la micro card in dotazione a ogni ragazzo appena abbinato. Il volto appartiene a un altro ragazzo, Ky. Cassia si trova ora a un bivio, divisa tra due scelte impossibili: tra Xander e Ky, tra un’esistenza preordinata e un percorso che nessuno ha mai avuto il coraggio di seguire. Divisa tra due vite. Una pianificata e controllata e una illegale, pericolosa ma libera. Non più un quadro dove gli unici colori siano il bianco e il nero, ma un arcobaleno di tonalità, scelte da lei e non da chi ha sempre deciso al suo posto.
– Crossed (Fazi/2012);
TRAMA SINTETICA: La Società sceglie tutto per te. I libri che leggi. La musica che ascolti. La persona che ami. Ma per Cassia Reyes le regole del gioco sono cambiate. Solo poco tempo prima la Società aveva scelto come suo promesso sposo Xander, il suo migliore amico: doveva essere il suo compagno perfetto, ma una macchina non può comandare il cuore. Il ragazzo che ama non è lui ma è Ky, una Aberrazione, un individuo che la Società considera pericoloso e indegno di essere promesso a qualcuno. Un errore che proietta Cassia in una nuova dimensione di verità e conoscenza dove può vedere con chiarezza le mancanze e i difetti del Sistema. Scoprendo dentro di sé una forza che non sapeva di possedere, Cassia si allontana alla ricerca di Ky, che è stato rapito e portato al confino. In quelle terre estreme Cassia potrà capire che non tutto è perduto e che dentro questo mondo apparentemente immobile e perfetto c’è un seme di cambiamento e di libertà. Una ribellione sta montando, e Cassia è finalmente libera, libera di scegliere.
– Reached (sarà pubblicata negli USA il 30/11/2012)
TRAMA SINTETICA (tradotta dalla versione USA): attenzione spoiler! Se non volete anticipazioni, passate oltre questo paragrafo.
Dopo aver lasciato la Società alla ricerca disperata dell’Insorgenza – l’uno e l’altra – Cassia e Ky hanno trovato quello che cercavano, ma al costo di lasciarsi ancora: Cassia è stata assegnata dall’Insorgenza a lavorare per loro all’interno della Società, mentre Ky è stato inviato in maniera stabile al di fuori dei confini. Ma niente va come previsto e troppo presto il velo si alza e le cose cambiano nuovamente. In questa avvincente conclusione della trilogia best seller Matched, Cassia si troverà a dover conciliare le difficoltà di affrontare una difficile vita confinata, cercando la libertà che non ha mai pensato fosse possibile, onorando un amore senza il quale non può vivere.
Ally Condie ha insegnato inglese in un liceo dello Utah prima di dedicarsi alla scrittura. Il suo primo romanzo, Matched. La scelta, è stato tradotto in 25 paesi e ha scalato in breve tempo le classifiche mondiali.
Il suo sito internet è www.allysoncondie.com
DATA DI USCITA: 16/11/2012
CASA EDITRICE: Fazi Editore
GENERE: Narrativa / Fantasy
TITOLO ORIGINALE: Crossed
0 Commenti il Ally Condie: Crossed. La fuga (Lain/Fazi)