Tempo di lettura: 5 minuti

E’ in libreria “Ancora un respiro” seguito de “La collezionista di voci”, secondo volume con protagonista l’adolescente Violet. Il suo dono, la sua condanna, è quella di percepire la traccia unica e univoca dei morti assassinati che sembrano chiamarla per reclamare una giusta sepoltura. Intrigante il primo, questo libro ha fasi alterne ma le avventure della ragazza continuano a colpire.

LA TRAMA

Violet continua a sentirsi chiamare dalle creature che si sono viste strappare la vita. Se va bene, sono animali braccati nel bosco. Ma a volte è un bambino. E lei fa sempre più fatica a gestire questo “dono” mantenendo una normale facciata da liceale. Ora le basta avvicinarsi a un container, nel porto di Seattle, per avvertire le note di un’arpa che non c’è, e tra le foglie sente picchiettare delicate gocce sovrannaturali. Poi iniziano ad arrivarle dei biglietti sinistri. E macabri regali. Ma chi può sapere di lei? E perché due insoliti agenti dell’FBI la tempestano di telefonate? Quando in passato ha coinvolto l’amato Jay nelle sue ricerche segrete, lui si è ritrovato un proiettile a un soffio dal cuore. Adesso Violet è costretta a nascondergli il vortice di percezioni extrasensoriali che la trascina a sé, sempre più ossessivo. E gli nasconde anche il fatto che, mentre lei viene aggredita dai potenti echi della morte in una baita isolata, qualcuno ha tutto l’interesse a far tacere per sempre la sua voce.

COMMENTO

Violet, dopo i fatti avvenuti nel primo volume, continua la sua vita come prima. Va a scuola, studia e passa il tempo libero con il suo migliore amico ora fidanzato Jay. La sua cerchia di amicizie le tiene compagnia, nella maniera frivola che è caratteristica della sua età parlando di ragazzi e vestiti. Una situazione tranquilla insomma, che improvvisamente cambia nel momento in cui, durante un pomeriggio di shopping con un’amica, viene richiamata da una “voce” nei pressi del porto. Da quel momento Violet non potrà far a meno di seguire quel richiamo così doloroso quanto pericoloso. Principalmente perchè Violet ha intenzione di fare tutto da sola (dopo aver rischiato la vita nel primo volume, nessuno ha intenzione di metterla nuovamente in pericolo), secondariamente perchè incontra alcuni personaggi che sembrano sapere chi è lei e vogliono approfondire la conoscenza.

Come al solito gli elementi del libro ricalcano quelli tipici del giallo, ma come già successe nel primo volume, in realtà la suspense tipica di questo genere non è presente, così come non sono presenti indagini o ricerche. Ed è forse questo il punto debole della serie che, soprattutto in questa storia, pur avendo premesse più che buone, rischia di annoiare il lettore. Tutta la vicenda, infatti, è vista dal punto di vista di Violet, piena di indecisioni che non le permetto di agire ma solo di tacere con tutti, facendola passare per una persona senza carattere. Anche la vicenda dell’FBI che la cerca sarebbe intrigante (non sveliamo il motivo per non rovinare la sorpresa) ma sviluppato in maniera marginale e poco approfondita.

Allora, è un brutto libro? No, certamente. Quello che tiene ancorata l’attenzione a questo libro è questo dono particolarissimo di Violet, descritto talmente nei particolari che viene il dubbio che sia qualcosa addirittura di autobiografico, anche se chiaramente impossibile. La lettura di questa serie è assolutamente consigliata, tenendo presenti, però, quali sono le caratteristiche e soprattutto non aspettandosi un Paranormal Romance (la storia d’amore c’è ma non è in primo piano), nè uno Young Adults (è vero che la protagonista è adolescente ma i temi trattati non riguardano la sua età), nè tantomeno un giallo (il filo conduttore è quello ma non ha nessuno svolgimento nel classico stile poliziesco).

Lo stile della Derting è scorrevole e semplice, appesantito forse un pò troppo solo dalle lunghe riflessioni della protagonista. Buon libro, tutto sommato, da gustare nell’attesa di “The Last Echo”, il terzo volume della Body finder series.

LA SERIE:

Ecco una sintesi dei libri facenti parte questa serie:

The Body Finder (La collezionista di voci, Mondadori 05/2011);
Desires of the Dead (Ancora un respiro, Mondadori 06/2012);
The Last Echo (uscito negli USA ad aprile 2012). Questa in breve la trama:

ATTENZIONE: SPOILER! Non leggete questo paragrafo se non volete sapere anticipazioni che potrebbero rovinarvi la lettura!
Violet ha mantenuta la sua morbosa capacità di percepire cadaveri segreta a tutti, tranne la sua famiglia e il suo amico d’infanzia ora fidanzato, Jay Heaton. Questo fino a quando la psicologa forense Sara Priest ha scoperto il talento di Violet e la invita a usare il suo dono per rintracciare gli assassini. Ora, mentre lavora con un eclettico gruppo di persone, tra cui il misterioso e pericolosamente attraente Rafe, è compito di Violet aiutare coloro che sono stati uccisi, consegnando i loro assassini alla giustizia. Quando Violet scopre il corpo di una studentessa uccisa da un “collezionista di fidanzate” è determinata a risolvere il caso. Ma ora il serial killer è alla ricerca di una nuova “relazione” e Violet potrebbe aver attirato la sua attenzione ….

[Trama tradotta dalla versione inglese pubblicata sul sito dell’autrice, questo l’originale: Violet kept her morbid ability to sense dead bodies a secret from everyone except her family and her childhood-best-friend-turned-boyfriend, Jay Heaton. That is until forensic psychologist Sara Priest discovered Violet’s talent and invited her to use her gift to track down murderers. Now, as she works with an eclectic group of individuals—including mysterious and dangerously attractive Rafe—it’s Violet’s job to help those who have been murdered by bringing their killers to justice. When Violet discovers the body of a college girl killed by “the girlfriend collector” she is determined to solve the case. But now the serial killer is on the lookout for a new “relationship” and Violet may have caught his eye….]

L’AUTRICE

Kimberly Derting è nata e cresciuta a Seattle, vive con il marito e i tre figli sul Pacifico settentrionale, dove il clima è perfetto per scrivere storie dark come il romanzo che ha dato il via a questa serie, La collezionista di voci.

Per restare aggiornati sulle news di Kimberly, questo è il suo sito web, dove è possibile leggere (in inglese) anche estratti dei suoi libri.

ANCORA UN RESPIRO
di Kimberly Derting
Collana Chrysalide
Mondadori
Pagg.321 – E.17,00
ISBN 978-88-04-61673-3

I LIBRI FIN’ORA USCITI IN ITALIA DI QUESTA SERIE:

0 Commenti il Kimberly Derting: Ancora un respiro (Mondadori)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *