Tempo di lettura: 3 minuti

Già in libreria il terzo capitolo dedicato alla piccola e “insignificante” cittadina di Gatlin, resa speciale dall’arrivo in città di una nuova ragazza: Lena. Dal suo arrivo ne sono successe di tutti i colori, perché Lena è una maga e in questo terzo capitolo dovrà decidere se penderà dalla parte della luce o da quella delle tenebre.
LA TRAMA

Quando Ethan pensa di essersi abituato alle stranezze della cittadina in cui vive e ai misteriosi poteri di Lena, la sua ragazza, l’antica maledizione che incombe sulla famiglia di Lena, si abbatte su di loro e sulla città.

Mentre sciami di locuste, uragani e siccità sconvolgono Gatlin, Lena perde i propri poteri soprannaturali ed Ethan inizia a dimenticare nomi, numeri di telefono, ricordi e interi periodi della sua vita.

L’Ordine delle Cose sta per essere sovvertito e man mano che la Diciottesima luna si avvicina, una domanda si fa sempre più chiara tra gli abitanti della città: cosa – o chi – bisogna sacrificare per salvare Gatlin?

COMMENTO

Manca un solo libro alla conclusione di questa quadrilogia urban-fantasy ambientata nella piccola cittadina di Gatlin e popolata di personaggi tanto comuni quanto speciali. A partire da Ethan la cui ironia (soprattutto riguardo il suo paese) è sempre una piacevole “compagna di viaggio”, un ragazzo davvero come tanti, con un amico un pò “caciarone” ma leale, una tata/nonna che lo accudisce e un padre spesso assente causa lavoro e non solo. Lui, innamorato di questa ragazza strana che è Lena, ne passa di tutti i colori e lei, straniera come chiunque entri in un paesino così chiuso, accettata male e presa di mira per i primi tempi fino a costringerla quasi a studiare da casa. Ma se fino a qui sembra una storia qualsiasi, chi ha letto i primi due libri sà che dietro ogni porta di Gatlin potrebbe nascondersi un passaggio segreto i cui tunnel collegano il mondo intero in pochi minuti, qualsiasi persona si incontra potrebbe essere un Incubus, un Mago delle Tenebre o un Mago della Luce e anche i fidi amici degli uomini celano verità differenti.

In “La diciottesima luna” assistiamo ad un allontanamento di Lena da Ethan dovuto alla scelta che deve fare, opportunità concessa per la prima volta ad un mago. Ma Lena viene a scoprire dei retroscena della sua vita che la portano a non essere più certa di quale sia la sua strada, nè se si opportuno che la intraprenda. In tutto ciò gioca un ruolo anche Ethan, assolutamente parziale, che ricorderà costantemente a Lena quale sia la realtà dei fatti, fino ad allontanarla da sè.

Un romanzo, quindi, tutt’altro che scontato e banale. Avventuroso e intrigante, divertente e insolito, dimostra di essere un degno seguito dei primi due romanza e al temine, pur arrivando ad una sorta di conclusione, crea certamente attesa verso l’ultimo capitolo della saga “La diciannovesima luna”.

Consigliatissima la lettura.

LE AUTRICI

Kami Garcia è un’insegnante part-time. È molto superstiziosa e possiede una montagna di amuleti. Ama i film catastrofici e potrebbe vivere di pizza e Diet Coke.

Margaret Stohl si è laureata a Stanford in Letteratura Inglese e ha lavorato per più di dieci anni come designer e sceneggiatrice di videogame. Entrambe vivono a Los Angeles, in California, con le loro famiglie.

Se volete approfondire la conoscenza delle autrice, qualche anno fa le abbiamo intervistate proprio qui su Wonderful Monster.

LA SERIE

La Caster Chronicles è una serie composta da 4 volumi:

1. Beautiful Creature (La sedicesima Luna/Mondadori, 2010)
2. Beautiful Darkness (La diciassettesima Luna/Mondadori, 2011)
3. Beautiful Chaos (La diciottesima Luna/Mondadori, 2012)
4. Beautiful Redempion (USA, 23/10/2012)

Negli USA è uscito anche un racconto breve (tra il secondo e il terzo capitolo della saga) inedito in Italia e che ha per protagonista il miglior amico di Ethan, Link:

1. Dream Dark (USA, 02/08/2011)

Queste le copertine dei libri fin’ora usciti in Italia, tutti per Mondadori:

0 Commenti il Garcia/Stohl: La diciottesima luna (Mondadori)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *