Tempo di lettura: 3 minuti

Primo giallo (e nessuna traccia di paranormale) per la creatrice di Sookie Stackhouse (TrueBlood) ad essere pubblicato in Italia. Una nuova eroina, Aurora Teagarden, e un omicidio che ricalca un modello già vissuto sono gli ingredienti che compongono questo nuovo lavoro di Charlaine Harris.
LA TRAMA

Una serie di assassinii, modellati a imitazione di altrettanti omicidi celebri, si verifica nella piccola comunità di Lawrenceton.
La ventottenne Aurora (Roe) Teagarden, di professione bibliotecaria, fa parte del club Real Murders, un gruppo di 12 appassionati che si riuniscono mensilmente per studiare crimini famosi, sconcertanti o irrisolti. Poco prima che la riunione mensile abbia inizio, Roe scopre il corpo massacrato di un membro del club, e si rende conto che il modo in cui la vittima è stata uccisa imita quello usato proprio nell’omicidio riguardo al quale lei avrebbe dovuto parlare quella sera…improvvisamente la sua vita di investigatore da salotto assume una macabra connotazione reale.

COMMENTO

E’ arrivato in Italia, anche se con un leggero ritardo rispetto agli USA, il primo romanzo (datato 1990) dedicato ad Aurora Teagarden scritto da Charlaine Harris. Lo so, gli scrittori non possono scrivere storie tutte uguali ma prendendo in mano questo libro mi aspettavo di trovarci qualcosa dei precedenti: adoro la “svanita” Sookie Stackhouse e ho amato la strana Harper Connelly, però Aurora è un personaggio diverso, non riesco ad entrare in sintonia con lei. E’ un pò schiva, la moda non è il suo principale interesse (si veste in maniera accurata ma un pò all’antica), è single e la sua unica passione è questo Club dove una volta al mese si ritrova con altre persone per discutere di un delitto famoso.

Nel libro non è presente alcun elemento paranormale, si tratta di un giallo classico dove viene affidata soprattutto all’intuizione la risoluzione di un caso. Deludente? No, certamente, anche se a volte è difficile pensare che la scrittrice sia effettivamente la stessa. Del resto, questa serie è nata più di vent’anni fa e probabilmente anche le tecniche di scrittura si sono affinate col tempo.

Un libro piacevole nel complesso, basato soprattutto sulla presentazione del personaggio e l’introduzione della serie che al momento conta 8 titoli già tutti pubblicati (l’ultimo è uscito negli USA nel 2003).

L’AUTRICE

Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent’anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestsellet del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dieci romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmesse anche in Italia. Grande successo ha anche ottenuto il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.


DATA DI USCITA
: 31/03/2012
CASA EDITRICE: Delos Books (Odissea Novels n.1)
GENERE: Giallo
TITOLO ORIGINALE: Real Murders

0 Commenti il Charlaine Harris – Il club dei delitti irrisolti (Delos Books – Odissea Novels)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *