Tempo di lettura: 4 minuti

E’ in libreria il terzo romanzo dedicato ai vampiri di Chicago. Merit, trasformata contro la sua volontà (ma solo per salvarle la vita), prende molto sul serio il nuovo ruolo di Sentinella del Casato ma la sua lealtà verrà messa a dura prova in questo nuovo interessante capitolo.
LA TRAMA

Merit, la vampira più giovane di Chicago, sta imparando come relazionarsi con gli altri. Altri esseri sovrannaturali, ovviamente. Mutaforma provenienti da ogni parte dell’America stanno per riunirsi nella Città dei Venti, e come gesto di pace, il vampiro Master Ethan Sullivan ha offerto al loro leader una guardia del corpo molto speciale: Merit. Il compito di Merit è proteggere il re Alpha, Gabriel Keene, e già che c’è, fare la spia. Oh, e fortunatamente Ethan le ha offerto una sessione di lezioni individuali di combattimento davvero bollenti, per aiutarla a prepararsi alla missione. Merit deve accettare il compito anche se sa che probabilmente se ne pentirà. E non ha torto. Qualcuno sta dando la caccia a Gabriel Keene, e Merit ben presto si trova sulla linea di fuoco. Le occorrerà tutto l’aiuto che riuscirà a ottenere per rintracciare il probabile assassino, ma ovunque si giri, le tensioni tra gli esseri sovrannaturali stanno crescendo, non ultima quella tra lei e un certo vampiro Master centenario dagli occhi verdi.

COMMENTO

Quella dedicata ai vampiri di Chicago è una delle più interessanti serie attualmente in commercio rivolta ad un pubblico adulto con protagonisti i succhiasangue. La protagonista, Merit, è una tipetta tosta per nulla intimorita dai centenari “fratelli” e decisa a ricordare per sempre al Master più affascinante in zona che non è stata lei a volersi trasformare e quindi non gli deve niente. Senso di colpa che pare non scalfire Ethan Sullivan che, in questo libro più che nei precedenti mostra apertamente il proprio interesse per la neo vampira, ma non è tutt’oro quel che luccica e una relazione tra i due potrebbe essere devastante per entrambi. Se nel calderone mettiamo anche che Merit è stata designata per proteggere il re Alpha, Gabriel Keene, che sta riunendo il branco per decidere se svelare al mondo la loro esistenza, un misterioso gruppo di vampiri Le chiede di entrare a farne parte e il suo addestramento non è ancora pronto, ecco che abbiamo un’idea dei problemi di questa novella Nosferatu.

La scrittura della Neill è semplice e diretta, raccontata in prima persona dalla protagonista e per questo consente di entrare per la porta centrale nella vita di questa ragazza speciale.

Questo nuovo capitolo è davvero denso di fatti, nella parte centrale c’è un piccolo calo di interesse dovuto al predominare delle tattiche diplomatiche tra vampiri, lupi e difese varie che fa leggermente vacillare, ma proseguendo la lettura il tutto scorrerà al meglio e, come sempre, al termine della lettura non si vedrà l’ora di leggere il prossimo capitolo che, grazie a Delos, sarà in libreria tra pochi giorni (il 1° maggio). In Il gioco si fa duro si preannunciano ulteriori scossoni e svolte davvero inaspettate… da non perdere!

L’AUTRICE

Chloe Neill è nata e cresciuta nel Sud, ma ora vive nel Midwest, abbastanza vicino alla Casa dei Cadogan per tenere d’occhio i suoi vampiri. Quando non sta scrivendo le avventure di Merit ama cucinare e guardare i suoi programmi preferiti della TV.
Ha esordito nel 2009 con il primo libro del ciclo dei Vampiri di Chicago, pubblicato in Italia in questa collana, che è stato accolto con grande favore dalla critica e dai lettori. Il successo è stato così inaspettato per una autrice esordiente che l’editore le ha subito chiesto di continuare la serie dei Vampiri di Chicago che oggi è arrivata oggi al quarto romanzo e continua a essere seguita con entusiasmo dai lettori.


DATA DI USCITA
: 13/02/2012
CASA EDITRICE: Delos Books (Odissea Vampiri n.29)
GENERE:
TITOLO ORIGINALE: Twice Bitten

Ecco i precedenti titoli della saga fin’ora usciti e il prossimo di imminente uscita:

0 Commenti il Chloe Neill: Il secondo morso (Delos Books – Odissea Vampiri)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *