Tempo di lettura: 5 minuti

Un mix di urban fantasy, umorismo e avventura non è così semplice da trovare. Alcune ragazze mordono, dell’autrice americana Chloe Neill, è una bella scoperta in questo genere e a scovarla e portarla in Italia è stata, come ultimamente accade spesso, la casa editrice Delos Books che ha appena presentato il volume, primo della serie dedicata ai vampiri di Chicago, nell’ormai mitica (grazie all’altra fortunata serie dedicata a Sookie Stackhouse) collana Odissea Vampiri. Ma vediamo meglio davanti a cosa (o meglio a chi) ci troviamo.

A Chicago sono passati 8 mesi da quando i Vampiri hanno rivelato al mondo la loro esistenza, grazie all’astuta mossa di Celina Desaulniers la “conturbante vampira della Città Ventosa che, a quanto pareva, aveva orchestrato tutta la rivelazione”. All’inizio, alcuni umani pensavano si trattasse di uno scherzo ma quando durante un confronto in televisione i vampiri avevano mostrato i propri canini, le persone si erano fatte prendere dal panico svaligiando i supermercati, quasi che i succhiasangue gli dovessere togliere il cibo. Dopo i primi attimi di panico, le cose si sono sistema anche grazie alla diffusione di alcune rassicuranti informazioni, tra cui il fatto che i vampiri sono organizzati in Casati, sotto la direzione di master e che non si nutrono di umani (salvo alcuni casi ma sempre con il consenso della persona).

Diversa invece la reazione di Merit, 28 anni, ricercatrice universitaria, figlia di uno degli uomini d’affari più importanti di Chicago, ma al tempo stesso cinico e inflessibile “la mia reazione è stata invece quella di levare gli occhi al cielo e di chiudere la televisione. Avevo riso dei vampiri, delle loro arie pretenziose. E in cambio mi avevano trasformata in una di loro”.

Conosciamo infatti subito Merit quando si risveglia in una limousine 3 giorni dopo essere stata aggredita nel Campus dell’Università da un vampiro che ha tentato di ucciderla. Per fortuna (o sfortuna, a seconda) passava di lì un altro vampiro che ha messo in fuga il primo e salvato la ragazza. Purtroppo l’unico modo di salvarla da quel grave attacco era trasformarla.

Improvvisamente la vita di Merit cambia, si ritrova lei stessa “succhiasangue” e dovrà presto imparare cosa significa, soprattutto appartenere al Casato Cadogan, uno dei 3 presenti nella città ventosa (insieme a Navarre e Grey), tra i pochi che hanno il permesso di “bere” dagli umani consenzienti, il 4° più antico Casato degli Stati Uniti (fatto che al padre non garba tanto … solo il meglio per la figlia, no?).

A salvarla è stato nientemeno che Ethan Sullivan il Signore del Casato Cadogan e Merit dovrà incontrarlo tra 6 giorni durante il rito di Affiliazione, una cerimonia nella quale i “nuovi” vampiri giurano fedeltà al proprio Master.

La ragazza in realtà non ha nessuna intenzione di giurare fedeltà a chicchessia nè di stare a tutte quelle regole (che nella maggior parte dei casi non conosce, e per questo le è stato dato Il Codice, un libro che deve imparare a memoria). Ribelle e molto forte, tenta di rifiutarsi ma una serie di circostanze la portano a lavorare nel Casato, nell’importante ruolo di Sentinella. A Chicago, infatti, trovano una ragazza morta aggredita nello stesso modo di Merit e la ragazza stessa riceve una minaccia di morte.

Chi è stata ad aggredirla? E chi ha ucciso l’altra ragazza? Perchè la minacciano di morte? E’ tutto casuale o c’è un piano sotto? E in questo caso, chi ci sta dietro e perchè?

Tutti interrogativi che troveranno una risposta in Alcune ragazze mordono; un giallo soprannaturale che ci fa conoscere un personaggio “tosto”, divertente e sfrontato come Merit ma anche un’organizzazione vampirica interessante come quella dei Casati. Così, mentre Merit cerca di orientarsi in questo nuovo mondo faremo la conoscenza di Licantropi, Stregoni, Folletti e molti altri; scopriremo che nella Città Ventosa esiste un’organizzazione che da sempre sa dell’esistenza di queste creature e ha proprio il compito di risolverne diatribe e scoprirne intrecci.

COMMENTO

Chloe Neill scrive benissimo, riesce a rendere qualsiasi situazione naturale e chiara; molto scorrevole nella narrazione ha una tecnica “trasparente” senza fronzoli o descrizioni inutili che potrebbero appesantire la lettura. La storia utilizza l’espediente narrativo chiamato “cliffhanger” incuriosendo continuamente il lettore che, a fatica, posa il libro.

In sostanza, un ottimo romanzo che consiglio vivamente di leggere a chi ama le storie soprannaturali condite di giallo (anche se non classico) con personaggi forti che non disdegnano però un pò di ironia.

Alcune ragazze mordono (Some girls bites) è il primo libro di una serie che, al momento, conta 4 volumi tutti dedicati ai Vampiri di Chicago. Il secondo, Le ragazze mordono il venerdì notte, uscirà in Italia per Delos Books il 15/11/2011. Questa la trama:

«Vampiri a Chicago!» Pensereste che titoli come questo abbiano spinto i cittadini della Città dei Venti a impugnare le armi contro noi demoni succhiasangue. Invece, ci stiamo godendo uno stato di celebrità, che di solito è riservato alle stelle di Hollywood, e schivando i paparazzi, pericolosi quasi quanto gli sterminatori armati di croci e paletti. Non fraintendetemi. Gli umani non sono esattamente elettrizzati al pensiero di vivere accanto ai non morti, ma almeno non hanno preso d’assalto il castello… non ancora, almeno.
Tutto questo però cambierà, non appena verranno a conoscenza dei Raves, le feste di massa dove i vampiri radunano gli umani come se fossero bestiame per poi berne il sangue fino ad ubriacarsi. Il mio “master” Ethan Sullivan, vuole che tenga fuori dalla portata dei media gli aspetti meno gradevoli della nostra esistenza. Qualcuno però non vuole che umani e vampiri vivano in pace, qualcuno che nutre antichi risentimenti.

Che dire, una serie da non perdere!

L’AUTRICE

Chloe Neill è nata e cresciuta nel Sud, ma ora vive nel Midwest, abbastanza vicino alla Casa dei Cadogan per tenere d’occhio i suoi vampiri. Quando non sta scrivendo le avventure di Merit ama cucinare e guardare i suoi programmi preferiti alla TV.
Ha esordito nel 2009 con Alcune ragazze mordono, primo libro del ciclo dei Vampiri di Chicago che è stato accolto con grande favore dalla critica e dai lettori. Il successo è stato così inaspettato per una autrice esordiente che l’editore le ha subito chiesto di continuare la serie dei Vampiri di Chicago, che oggi è arrivata al quarto romanzo.

LA SERIE

Ecco tutti i libri usciti e dedicati ai Vampiri di Chicago (sia in Italia che negli USA):

Alcune ragazze mordono (Some girls bites, New American Library/aprile 2009);
Le ragazze mordono il venerdì notte (Friday Night Bites, New American Library/ottobre 2009) esce in Italia il 15/11/2011;
– Twice Bitten (New American Library,/luglio 2010);
– Hard Bitten (New American Library/May 3, 2011);
– Drink Deep (uscito il 1° novembre 2011 negli USA);
– Biting Cold (l’uscita del 6° libro è prevista per agosto 2012).

0 Commenti il Alcune ragazze mordono di Chloe Neill (Delos Books)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *