Tempo di lettura: 5 minuti

Sfogliando le uscite americane nel genere YA ho trovato un titolo, disponibile dal 30 agosto, che sembra essere molto interessante: Anna Dressed in Blood dell’autrice Kendare Blake. La traduzione del titolo, letteralmente, è Anna vestita di sangue. Ma scopriamo qualcosa di più sull’autrice e sul libro (dalla splendida copertina).

TRAMA (in italiano)

Cas Lowood ha ereditato una vocazione singolare: lui uccide i morti.

Così faceva suo padre prima di lui, finchè non venne orribilmente assassinato da un fantasma che cercava di uccidere. Ora, armato del mistioso e mortale athame (un particolare coltello utilizzato nei rituali magici, vedi dettagli sotto) del padre, Cas viaggia per il paese con la madre strega della cucina e il loro gatto-spirito. Insieme, seguono le leggende e le tradizioni locali per mantenere sotto controllo gli spiriti assassini, nel frattempo tenendo a bada quelle cose fastidiose come il futuro e gli amici.

Quando arrivano in una nuova città alla ricerca di uno spirito locale chiamato “Anna Dressed in Blood” (Anna vestita di sangue), Cas non si aspetta nulla al di fuori dell’ordinario: cercare una pista, cacciare la preda, ucciderla. Quello che trova, invece, è una ragazza impigliata in una maledizione e arrabbiata, un fantasma come non ne ha mai visti. Lei indossa ancora il vestito che aveva il giorno del suo brutale omicidio nel 1958: una volta buanco, ora è rosso e gocciolante di sangue. Dalla sua morte, Anna ha ucciso tutti coloro che sono entrati nella deserta villa vittoriana che lei chiama casa.

Ma lei, non si sa per quale ragione, risparmia la vita a Cas.

TRAMA (in inglese)

Cas Lowood has inherited an unusual vocation: He kills the dead.

So did his father before him, until he was gruesomely murdered by a ghost he sought to kill. Now, armed with his father’s mysterious and deadly athame, Cas travels the country with his kitchen-witch mother and their spirit-sniffing cat. Together they follow legends and local lore, trying to keep up with the murderous dead—keeping pesky things like the future and friends at bay.

When they arrive in a new town in search of a ghost the locals call Anna Dressed in Blood, Cas doesn’t expect anything outside of the ordinary: track, hunt, kill. What he finds instead is a girl entangled in curses and rage, a ghost like he’s never faced before. She still wears the dress she wore on the day of her brutal murder in 1958: once white, now stained red and dripping with blood. Since her death, Anna has killed any and every person who has dared to step into the deserted Victorian she used to call home.

But she, for whatever reason, spares Cas’s life.

APPROFONDIMENTI

ATHAME:

L’athame (o athamé) è un particolare coltello utilizzato nei rituali magici. In alcune tradizioni si tratta di un coltello a lama doppia con una corta impugnatura (solitamente nera perché il nero è l’essenza del colore piuttosto che un colore in se, il nero è in grado di assorbire le energie negative per elaborarle, privarle del loro potere e dissolverle quindi innocue nell’universo). Sulla lama o sull’impugnatura si possono incidere dei simboli, o il proprio nome, personificandolo. Se viene fatto ciò’, l’athame non rimarrà’ un semplice oggetto inanimato, ma avrà’ l’energia del possessore, andrà quindi trattato con molta cura e rispetto.

L’athame è utilizzato solo per scopi rituali, per dirigere i flussi di energia, l’invoca la allontana, controlla le entità e le forze invisibili, tiene a bada gli spiriti negativi impedendo loro di distruggere un incantesimo e attirando ed invitando le entità che possiedono vibrazioni positive. Molte tradizioni associano l’athame col principio maschile o con l’elemento aria, anche se l’associazione col fuoco non è rara.

Secondo un rituale di consacrazione, la lama deve essere riscaldata ad alta temperatura prima di essere consacrata nel rituale, l’athame non deve mai essere usato per incidere la carne od estrarre sangue e se succederà lo strumento perderà valore e bisognerà eliminarlo non facendolo usare da nessuno. Va maneggiato con molta cura e mai mostrarlo in pubblico. Si deve tenere celato nell’oscurità e trattato con il rispetto e la cura che merita un oggetto rituale. La consacrazione dell’athame avviene in luna calante ed è piuttosto complesso. Al termine del rituale l’athame deve essere sotterrato nel terreno per settantadue giorni al termine dei quali si dissotterra dalla terra e ripulito meticolosamente con acqua e sapone. Una volta terminate tutte le operazioni, va riposto nel suo fodero nell’attesa di essere usato.

L’athame viene utilizzato nella pratica Wicca e viene utilizzato quasi esclusivamente per “aprire” o “chiudere” i cerchi di energia, per questo viene anche definito l’estensione del “braccio della strega”.

L’AUTRICE

Kendara Blake è originaria della Corea del Sud ed è stata allevata in America da genitori caucasici. Ha conseguito una laurea in Economia Aziendale all’Ithaca College e un Master in Scrittura presso la Middlesex University di Londra. Adora gli animali e ha cercato più volte di salvarli. Il più grosso è stato un cervo ma non c’è riuscita, il più piccolo un topolino. Afferma che questa estate ha risparmiato 3 tartarughe da altrettanti incroci. Il suo primo libro Sleepwalk Society è la storia di quattro compagni di college che inciampano attraverso le amicizie e l’amore, cercando disperatamente di non avvitare su se stessi. Anna Dressed in Blood è il suo secondo libro ed è un “teen horror”.

Sito web: www.kendareblake.com/

COMMENTI

Anna Dressed in Blood è il primo di una serie omonima e già prima di uscire, grazie ad alcuni fortunati lettori che hanno potuto leggerlo in anteprima, ha ricevuto ottime recensioni e “sponsorizzazioni” da autori importanti nel genere come Cassandra Clare che ha dichiarato “Anna Dressed in Blood is a dark and intricate tale, with a hero who kills the dead but is half in love with death himself. By the end of the book, you will be too. Spellbinding and romantic.” (Anna Vestita di Sangue è una storia oscura e intricata, con un eroe che uccide i morti, ma è per metà innamorato egli stesso della morte. Entro la fine del libro, lo sarete anche voi. Affascinante e romantico, ndt). Il personaggio di Cas è ben riuscito e la narrazione al maschile in prima persona è coinvolgente. Non mancano scene brutali, in alcuni punti la storia diviene straziante, le scene sono spietate e fredde come l’inferno. Alcuni hanno definito questo libro come l’incontro tra Stephen King e la letteratura YA. La capacità di scrittura di Kendara Blake è talmente realistica che le scene si costruiscono nella mente del lettore come se si trovasse davanti lo schermo del cinema.

Un libro dalla trama davvero interessante, per chi è avvezzo alla lettura in inglese può già acquistarlo in pre-order da molti siti, tra cui Amazon. Per chi invece preferisce leggere in italiano … beh, speriamo venga tradotto presto!

Intanto, godiamoci il book-trailer:

0 Commenti il Anna Dressed in Blood: di Kendare Blake (Tor Teen)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *