
E’ di nuovo lunedì e come ogni settimana si riparte con Bookmania in Radio: 5 giorni per 5 libri.
Curiosi? Ecco di cosa parleremo su Ciao Radio alle 17:30.
(altro…)Journalist & Speaker
E’ di nuovo lunedì e come ogni settimana si riparte con Bookmania in Radio: 5 giorni per 5 libri.
Curiosi? Ecco di cosa parleremo su Ciao Radio alle 17:30.
(altro…)Quanti di voi conservano a casa dei vinili? E i 78 giri li ricordate? Di CD ne acquistate ancora?
La storia dell’Industria discografica italiana ha radici indietro nel tempo e molto è cambiato da quando Ricordi era una edizione musicale di spartiti (sembra incredibile ma senza i supporti fisici, l’unico modo per ascoltare musica era… suonarla!).
Ne parliamo a #Bookmania oggi insieme a Vito Vita, esperto musicale, giornalista e musicista, che ha raccolto nel suo libro “Musica Solida” (Miraggi Edizioni) oltre 100 anni di storia, tracciando le tappe chiave di un industria che da “solida” è diventata ora “liquida” (o gassosa ).Appuntamento alle 18:00 su DI.TV (canale 90 d.t.) oppure cliccando qui sotto.
“Ogni epoca ha le sue malattie.”
Inizia così la raccolta di saggi di Byung-Chul Han recentemente pubblicata da Nottetempo in una nuova edizione ampliata.
Le malattie di cui parla uno dei più interessanti filosofi contemporanei sono però diverse da ciò che immaginiamo. In “La società della stanchezza” Han prende in esame le patologie tipiche di questo secolo: depressione, sindrome da deficit di attenzione e iperattività, disturbo borderline di personalità, sindrome da burnout.
Malattie neuronali derivate da un cambio sostanziale nella società.
(altro…)
Nuovo appuntamento con i libri su DI.TV, una edizione speciale dedicata alla imminente festa di Halloween: pronti per un po’ di brividi?
Prima ospite di oggi la scrittrice Paola Barbato che ci parlerà del suo nuovo romanzo per ragazzi che amano i brividi “Il diario del giorno dopo”. Cosa fareste se un diario vi suggerisse cosa fare per diventare popolari? E se questo, invece, vi mettesse nei guai?
(altro…)E’ da poco in libreria “La corona del potere”, secondo volume della Saga delle Sette Dinastie (Newton Compton editori), un modo intrigante per raccontare l’Italia del rinascimento attraverso la storia delle famiglie più potenti.
Una storia complessa, avvincente e ricca di personaggi intriganti, dove le figure femminili hanno un posto di rilievo e sono rivalutate rispetto la storia spesso inclemente nei loro confronti.
Ne parleremo oggi insieme allo scrittore Matteo Strukul che sarà ospite di #Bookmania in onda su DI.TV (canale 90 d.t. in Emilia Romagna) alle 18.00, su Youtube e su Facebook, cliccando qui sotto ↓
(altro…)Dal 22 al 25 ottobre a Milano torna l’ormai nota manifestazione legata alla promozione della lettura. Certo, il Covid-19 ha cambiato le carte in tavole e le iniziative hanno subito modifiche consentendo, però, anche a chi non sarebbe potuto andare nel capoluogo lombardo di assistere a molte iniziative interessanti.
“Link” perché è già attiva una piattaforma che ospiterà questa particolare edizione, all’interno della quale ogni editore avrà un proprio stand virtuale.
Ecco quindi che agli eventi in presenza (dove è obbligatoria la prenotazione) si affiancano presentazioni cui è possibile accedere on-line.
Il programma è fitto e saranno giorni davvero pieni, quindi ecco un breve estratto delle presentazione da non perdere, secondo noi.
(altro…)E’ arrivato in libreria l’attesissimo seguito della serie “Innamorata di un angelo” di Federica Bosco: “Un angelo per sempre” (Newton Compton).
Sono trascorsi 6 anni e Mia, ora ventiquattrenne, è una ballerina professionista e vive con Adam a New York. Ben presto, però, quello che sembrava un sogno inizia a diventare qualcosa di diverso e si fanno strada incomprensioni e litigi. E proprio quando Mia è vicina ad un traguardo succederà qualcosa che, ancora una volta, la costringerà a mettere in discussione i suoi piani.
(altro…)“Catena Alimentare” (Lambda House) ci trasporta in un futuro non troppo lontano dove anche gli stati hanno deciso di dare forfait e la legge vigente è quella del più forte.
Qui conosciamo Gootchi, una delle vittime predestinate, che, però decide di non arrendersi e soccombere. Fatale sarà l’incontro con Goo Roo che gli farà da guida in questo viaggio verso la creazione di un mostro.
Di questo e molto altro abbiamo parlato con Stefano Tevini, qui al suo 5° romanzo.
(altro…)L’acqua ha un alto valore simbolico, è la sorgente della vita ma oltre a darla può cambiarla. E’ questo che succede hai protagonisti de “Gli effetti invisibili del nuoto” (Hacca) e non solo in senso metaforico. Alessandro Capponi indaga 11 storie che ruotano attorno ad una piccola piscina di periferia. Episodi che ritraggono i protagonisti – come in una istantanea – in quella fase di mutazione che segue la volontà di essere liberi. Da una vita monotona, dalle scelte di una vita, da una situazione costretta.
Racconti che sfociano nel surreale pur restando con i piedi per terra, sono in grado di raccontare ferite e mancanze con un tono delicato e mai moralista.
Una bella raccolta, di cui abbiamo parlato insieme ad Alessandro Capponi in questa intervista:
(altro…)
Clare Mulley, autrice de “La spia che amava” (21lettere), arriva in Italia per presentare la biografia della prima spia inglese donna.
L’appuntamento è sabato 17/10 alle 11.30 nella sala A Alberto Setti al Laboratorio Aperto (Viale Buon Pastore, 43 a Modena – evento gratuito, prenotazione consigliata). Qui avrò il piacere di dialogare con Clare Mulley, autrice del libro e giornalista televisiva che ha lavorato per BBC, Sky e History Channel.
L’autrice arriva dall’Inghilterra al Buk Festival di Modena per parlarci di Christine Granville, al secolo Krytyna Skarbek. Di origine polacca, nata nel 1908 da un aristocratico banchiere e da una donna ebrea, reginetta di bellezza prima dello scoppio della guerra, scelse di entrare a far parte degli agenti segreti britannici diventando di fatto la prima donna spia, riconosciuta come tale.
(altro…)