“Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall’indole sanguinaria.” Matteo Strukul, dopo il grande successo de “I Medici” continua ad interessarsi (e interessarci) all’Italia rinascimentale e alle storie delle famiglie più importanti …
Gialli, Thriller, Noir
[Recensione] “Dracula ed io”, un gioco di parole per il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi
Assomiglia a quell’attore di Hollywood che interpreta Iron Man, nei suoi oltre milleseicento anni ha imparato a difendersi dai raggi diretti del sole e ha ottimo gusto in fatto di vini. E’ Dracula il protagonista del nuovo romanzo di Gianluca Morozzi (Tea). Ad assisterlo in questa impresa, un personaggio noto ai lettori dello scrittore bolognese, Lajos, …
L’ultima notte di Aurora: intervista a Barbara Baraldi
Domani, 21 settembre, arriva a Bologna la nuova avventura di Aurora, insieme alla sua autrice Barbara Baraldi. Per parlare del libro e della presentazione, abbiamo intervistato l’autrice.
Carnival Row: vedere o non vedere?
Erano davvero tante le aspettative all’annuncio della nuova serie targata Prime Video, ma le promesse dei trailer (e del tam tam mediatico) sono state mantenute? Carnival Row è uscito ufficialmente in Italia il 30 agosto sul canale in streaming di Amazon con tutte le 8 puntate e i sottotitoli in italiano. La versione doppiata sarà …
L’Enigma dell’Abate Nero: intervista a Marcello Simoni
E’ in libreria da pochi giorni il nuovo romanzo di Marcello Simoni, “L’Enigma dell’Abate Nero” (Newton Compton): una nuova avventura con protagonista il giovane ladro Tigrinus. Per parlarne più approfonditamente ho intervistato l’autore per Ciao Radio (in onda questa sera alle 18.00):
I Poteri delle Tenebre. Dracula: il manoscritto ritrovato. Intervista ai traduttori
Questa è una storia di traduzioni. E di traduttori. E di scoperte. Perché si sa: i “classici” non smettono mai di raccontare la propria storia e “Dracula” di Bram Stoker, dopo oltre 100 anni dalla prima pubblicazione, da decine di adattamenti, da ispirazione per migliaia di altri libri, film, serie tv, giochi, è ancora in …
Più fiori che opere di bene: intervista ad Annalisa Strada
Lei è una esuberante fioraia ma l’appassionano gli intrighi e i misteri, così, quando succede un efferato fatto di sangue, Clotilde Grossi è pronta ad aiutare e fare le proprie congetture. Certo, non glielo ha chiesto nessuno ma dovrà pur mettere a disposizione le sue capacità maturate dalla lettura di decide e decine di gialli? …
Il Talento del crimine: Jill Dawson presto in Italia – intervista all’autrice inglese
Arriva in Italia in occasione del Noir in Festival di Milano (3-5 dicembre) l’autrice inglese Jill Dawson, ora in libreria con “Il Talento del Crimine” (Carbonio Editore). Protagonista del romanzo la scrittrice di successo Patricia Highsmith che nelle campagne inglesi degli anni ’60 si troverà a dover svelare un mistero, proprio come quelli che lei …
Noir, Gialli, Thriller: genere o identità di genere?
In Italia i generi letterari sembrano essere dipendenti dalle identità di genere ma è vero che a seconda del sesso siamo in grado di scrivere un tipo di libro piuttosto che un altro? E, soprattutto, i lettori, cosa ne pensano? Repubblica ha inaugurato per l’estate 2018 una collana di 33 titoli Noir: “grandi storie piene …
Bookmania 26/06/18: Le Spose Sepolte, intervista a Marilù Oliva
La cronaca nera riporta, purtroppo quasi quotidianamente, atti efferati compiuti nei confronti di donne perpetrati da mariti, fidanzati, ex. Una situazione che sembra sempre più sfuggire di mano e che si complica quando queste famiglie spezzate hanno figli e le madri sembrano svanite nel nulla. Da qui prende l’idea “Le Spose Sepolte” (Harper Collins) di …